GP di Cina | “Ve l’avevo detto…”, Ferrari non ha seguito il suggerimento strategico di Leclerc? Il team radio… – VIDEO

da | Mar 23, 2025

La Ferrari potrebbe aver commesso un errore non seguendo il suggerimento sulla strategia fornito da Leclerc; ecco il team radio.

Ferrari ha terminato il GP di Cina in quinta e sesta posizione, rispettivamente con Leclerc ed Hamilton; in molti pensavano inizialmente ad una gara basata su due soste ai box ma così non è stato: il monegasco aveva già pensato alla sosta singola, ecco il team radio.

Leclerc mentre rientra ai box nel GP di Cina – foto: Scuderia Ferrari

Il pilota numero 16 ha avuto un incidente proprio all’inizio della gara. Leclerc ha avuto un piccolo contatto con il suo compagno di squadra Hamilton, nel quale il monegasco ha danneggiato la bandella laterale sinistra della sua ala anteriore. Nonostante ciò la sua prestazione è stata comunque buona, almeno nella prima metà della corsa. Ieri la Pirelli aveva chiaramente individuato che i team avrebbero dovuto effettuare almeno due soste. Abbiamo poi visto come il degrado fosse molto minore già con la gomma media, con le possibilità di effettuare una sosta singola. Quest’ultimo scenario si è poi realizzato per tutti i top team. L’unico ad essersi fermato due volte è stato Hamilton. Con il senno di poi, Ferrari ha commesso un errore strategico?

Leclerc aveva già pensato alla sosta singola, ma la squadra non l’ha ascoltato

Dopo aver montato la gomma dura, le due Ferrari sono uscite dalla pit lane nel traffico delle vetture più lente. In questo mucchio c’era anche Russell, il quale era virtualmente terzo e quindi sul podio. Dopo che l’inglese ha lasciato passare Leclerc, visto che era decisamente più veloce di lui, è iniziata un’altra gara. Il 16 ha cominciato a spingere per raggiungere il pilota Mercedes, arrivando persino in zona DRS. Abbiamo sottolineato come la SF-25 sia stata finora molto carente in trazione e questo non ha permesso a Charles di superare Russell.

Fino a quel momento era ancora in dubbio se i team avessero effettuato un secondo pit stop, ma c’erano dei segnali che escludevano questa opzione. Il monegasco aveva già suggerito agli uomini del muretto di pensare alla sosta singola, ma il piano era stato accantonato. Dopo diversi giri Leclerc ha bloccato l’anteriore sinistra alla staccata della 14, perdendo progressivamente contatto con la Mercedes. A questo punto era evidente che le sue gomme avevano subito un’usura maggiore. E’ così che Bryan Bozzi, ingegnere di pista di Leclerc, si è aperto via radio:

Bryan: “Stiamo pensando al piano C. Anche altre squadre.”

Charles: Te l’avevo detto.

 

Ferrari avrebbe quindi commesso un errore non ascoltando le indicazioni del 16. Forse se Leclerc avesse scelto una gestione più accurata, non attaccando Russell, non avrebbe perso la quarta posizione ai danni di Verstappen. Ovviamente sono tutte supposizioni perché non possiamo sapere come sarebbe potuta andare.

Leggi:  GP di Cina | “Potevamo ambire alla vittoria…”, Leclerc parla del problema che lo ha penalizzato e delle difficoltà della SF-25 

Seguici su tutti i nostri social: TikTok – Instagram – X

 Credit copertina: Scuderia Ferrari