Ferrari stupisce nelle FP1 del GP di Gran Bretagna, con Hamilton primo e Leclerc quarto; ed il passo gara delle SF-25 a Silverstone…
Ferrari ha terminato le FP1 valide per il GP di Gran Bretagna in prima posizione con Lewis Hamilton ed in quarta con Charles Leclerc (+0.203); ma andiamo a vedere nello specifico cos’è successo nella prima sessione di prove libere in quel di Silverstone.

Hamilton entra in pista per le FP1 di Silverstone – Credit: Scuderia Ferrari
Ricordiamo che a Silverstone la Scuderia di Maranello non introduce nuove novità. Rimane il fondo introdotto la scorsa settimana in Austria, con il prossimo step che dovrebbe riguardare la sospensione posteriore evoluta in cantiere da ormai cinque mesi. Con quest’ultima che verrà testata in pista al Mugello proprio nel corso delle prossime settimane.
Ferrari ‘stupisce’ nelle FP1 di Silverstone
Il lavoro di Ferrari in Gran Bretagna è iniziato con mescole medie su entrambe le SF-25. I tecnici hanno montato dei sensori sull’ala anteriore e immesso del flow-viz sulla sospensione posteriore di Leclerc. Ciò perché gli ingegneri stanno effettuando delle prove in vista dei prossimi aggiornamenti ed anche in ottica 2026 secondo il pensiero di Matteo Bobbi. In linea generale nelle fasi iniziali della sessione la monoposto modenese è sembrata piuttosto bilanciata ed equilibrata in tutte le curve del tracciato britannico.
Successivamente sia Leclerc che Hamilton hanno montato gomme morbide per il secondo stint. Il monegasco è sembrato sin da subito aver un ottimo feeling con la sua SF-25, così come il beniamino di casa, Lewis Hamilton. La vettura della Scuderia Maranello è sembrata davvero molto buona in questa prima sessione di prove libere, soprattutto nei tentativi di giro lanciato. Il venerdì per il Cavallino Rampante dunque sembra essere iniziato nella giusta direzione.
L’ultimo stint è stato dedicato alla simulazione passo gara, con gli alfieri ferraristi che hanno montato gomme già usate nello stint precedente. Hamilton con la media, Leclerc con morbida. Anche in questo Ferrari è sembrata veramente forte, dimostrandosi la più veloce tra tutti i top team. Anche se non bisogna considerare ciò come un valore assoluto visto che non conosciamo carichi ed modalità di motore utilizzati dai team.
Ovviamente non è ancora possibile avere delle indicazioni dettagliate sulle prestazioni dei vari team visti i diversi carichi di carburante e le diverse modalità di motore. Ferrari si è presentata molto bene, anche se le favorite per l’appuntamento inglese non possono che essere le McLaren, finora padrone della stagione. Mercedes e Red Bull non hanno fatto intravedere molto in questa sessione, ma sicuramente saranno della partita quando conterà.
LEGGI: Ferrari, al Mugello, farà anche un ‘esperimento’ su una particolare area della SF-25? Cosa emerge
Seguici su tutti i nostri social: TikTok – Instagram – X
Credit Copertina: Scuderia Ferrari