La Ferrari sta cercando una strada aggressiva per provare il ‘colpaccio’ ma attenzione ai possibili pericoli: per ora c’è un dato incoraggiante nel GP del Messico 2025
La Scuderia Ferrari sembra aver iniziato con il piede giusto il GP del Messico 2025, con un bilanciamento aggressivo che è una scommessa pericolosa in vista del weekend ma c’è un dato incoraggiante che potrebbe aiutare la SF-25.

Il Cavallino Rampante vuole confermare i progressi visti ad Austin, con un lavoro basato principalmente sul differenziale e brake-by-wire. Spesso al venerdì si è vista una rossa molto competitiva e poi tutto crollava il giorno seguente a causa del problema delle altezze. Leclerc ha chiuso primo nelle FP1 e secondo nelle FP2, con Hamilton quinto. Il sette volte campione ha lamentato alcuni difetti dell’assetto, mentre il monegasco sembrava contento della SF-25. Ovviamente durante la notte la Scuderia di Maranello avrà lavorato per fare dei passi avanti soprattutto in merito al passo gara. Ecco un’analisi delle ultime libere.
Ferrari bene sul giro secco ma meno sul passo gara
Secondo quanto raccolto da Federico Albano è possibile notare come la SF-25 sia leggermente più scarica rispetto ai rivali. Questo potrebbe favorirla con l’evoluzione della pista che fornirebbe maggior grip. Ricordiamo che tutti scelgono un carico aerodinamico massimo per compensare gli effetti dell’aria rarefatta. Il circuito si trova ad oltre 2.000 metri sul mare e ciò può mettere sotto sforzo i motori. Per preservare l’affidabilità, Ferrari ha scelto di sacrificare l’efficienza in rettilineo aprendo molte ‘branchie’ sul cofano motore e non solo. Altri piccoli upgrade relativi al ‘cooling’ sono arrivati anche nel corner ruota dei freni posteriori. Tornando a quanto visto nelle libere si può affermare che la rossa abbia un ottimo compromesso meccanico che emerge in maniera evidente nei curvoni veloci. La SF-25 quando passa sui cordoli li assorbe molto bene e ciò non scompone la vettura, garantendo più lap time per i piloti.
Ferrari un po’ più in difficoltà in curva 6 rispetto a Red Bull, ma la velocità di punta è superiore. Le mappature motore scelte da Maranello erano in linea con gli avversari. La monoposto italiana, come già anticipato, si comporta bene nel serpente del secondo settore e anche nelle curve finali del terzo settore. Qui Leclerc ha stampato il miglior tempo. Hamilton invece deve trovare la quadra soprattutto per far sopravvivere le gomme fino alla fine.
I due ferrairsit dovranno anche guardarsi le spalle dalla Mercedes, molto competitiva in trazione. Ovviamente la lotta per il podio è l’obiettivo ma mantenere il passo di Verstappen e delle due McLaren non sarà semplice. La SF-25 dovrà fare dei progressi in termini di passo gara, dove i tempi non erano eccellenti. La gestione delle temperature sarà cruciale sui freni e sulle coperture Pirelli. Le FP3 alle 19:30 forniranno un quadro più chiaro dei valori che vedremo in qualifica alle ore 23.
LEGGI: GP Messico 2025 | Vasseur positivo dopo il venerdì di Ferrari? “Bisogna fare attenzione, avremo un’enorme evoluzione tra…”
Seguici sui tutti i nostri social: TikTok – Instagram – X
Credit Copertina: Scuderia Ferrari
