GP Messico 2025 | Il giudizio severo di Hamilton dopo le prime libere: “Non voglio assolutamente…”

da | Ott 25, 2025

Lewis Hamilton ha espresso un giudizio molto severo dopo le prime due prove libere del GP del Messico: ecco il commento del sette volte campione del mondo e su cosa dovrà lavorare la Ferrari

Il campione di Stevenage ha preso parte alle FP2 del GP del Messico dopo aver ceduto il proprio sedile ad Antonio Fuoco per completare il programma dedicato ai rookie: Hamilton ha raccontato come il bilanciamento della SF-25 non fosse ottimale, lanciando un giudizio severo alla Ferrari dopo le prime libere. 

hamilton giudizio ferrari messico

Il #44 ha chiuso la seconda sessione in quinta posizione. La Ferrari sembra poter essere competitiva ma ormai conosciamo bene gli ‘abbagli’ del venerdì. La vera sfida sarà mantenere quelle posizioni anche quando gli avversari spingeranno di più. Una rossa buona in entrambe le fasi, qualifica e passo gara. Almeno per Leclerc, il quale sembrava contento. Hamilton invece lo è di meno e spinge la squadra ad apportare delle modifiche all’assetto della sua vettura.

Hamilton: “Non è stato un disastro, ma…”

Sono sorpreso di quanto siamo relativamente vicini, considerando quanto non sia stato bello. Ogni volta che arrivi qui, a causa dell’altitudine, ti ritrovi a scivolare, cercando di trovare aderenza, ma non c’è. Non è stato un disastro, ma la macchina slittava molto, l’equilibrio era molto aperto, ho molto lavoro da fare durante la notte per cercare di capire come trovare un equilibrio più aerodinamico. Dobbiamo sfruttare al meglio le gomme, so che la macchina ha più ritmo.”

Ai microfoni di Sky Sports F1 è arrivata una domanda ben precisa al sette volte campione: ovvero se ci possa essere il rischio di fare troppe modifiche sul bilanciamento e che l’evoluzione della pista possa portare la macchina in una finestra sbagliata. Ovviamente l’analisi dei dati in questo caso è fondamentale per leggere il miglioramento del tracciato, considerando anche che il grip meccanico è la chiave nel terzo settore. Ecco qual è la stata la risposta di Hamilton.

Voglio dire, c’è sempre il pericolo, ma non credo che si possa peggiorare la situazione, sarei davvero sorpreso se peggiorasse. Ovviamente non saremo sciocchi con le decisioni che prenderemo. Esamineremo i dati e poi cercheremo di elaborare dei piani, ma non voglio assolutamente correre con la stessa situazione di oggi. Il bilanciamento sui long run non è stato disastroso, ma dobbiamo solo sfruttare al meglio le gomme e so che la macchina ha più ritmo.”

Ed infine il britannico ha voluto commentare con stupore la performance non eccellente del team campione del mondo, sottolineando però che potrebbero assolutamente tornare a dominare:Non so dove [la McLaren, ndr.] abbia perso il ritmo, perché a un certo punto erano avanti di un secondo, otto decimi, mezzo secondo e ora sono… sì, ma sono sicuro che domani avranno un buon ritmo, sono una grande squadra.”

LEGGI: GP Messico | Leclerc ottimista verso le qualifiche? Le modifiche cruciali che potrebbero fare la differenza

Seguici sui tutti i nostri social: TikTok – Instagram – X

Credit Copertina: Scuderia Ferrari