GP Miami | Hamilton ritorna su una scelta fatta da Ferrari durante le qualifiche, evidenziando i problemi della SF-25

da | Mag 4, 2025

Lewis Hamilton ha parlato di quanto accaduto durante le qualifiche del GP di Miami, parlando di una scelta fatta da Ferrari…

Il 7 volte campione del mondo non è riuscito ad accedere alla sessione finale delle qualifiche del GP di Miami, fermandosi soltanto alla 12esima posizione; Hamilton ha sottolineato i problemi della SF-25, soffermandosi su una scelta fatta da Ferrari nel Q2.

hamilton qualifiche sf-25 ferrari miami

Hamilton al volante della SF-25 durante le qualifiche a Miami – foto: Scuderia Ferrari

Il 2025 non è finora l’anno che i tifosi si aspettavano, ma anche il campione inglese è stato colto alla sprovvista. Il Sir ha avuto finora tre lampi di luce poi buio totale. L’intuizione e la chiamata ai box nella Sprint di Miami fanno capire come Hamilton sia ancora concentrato e possa fare la differenza in momenti cruciali, ma la SF-25 non gli restituisce alcuna fiducia. Anche Leclerc, seppure abbia terminato ottavo, è in grande difficoltà. Il pilota n.44 ha spiegato cosa non sta funzionando e quali problematiche sta incontrando nel guidare questa monoposto. Ecco le sue parole ai microfoni di Sky Sport F1.

Hamilton: “Abbiamo problemi con i freni, con l’equilibrio. La finestra in cui funziona è quasi impossibile da individuare”

Come sottolineato da Mara Sangiorgio Lewis Hamilton ha iniziato il Q2 con gomme morbide usate, nonostante ne avesse conservato un set nuovo in più. Hamilton ha ammesso che avrebbero dovuto usarle ed è stata una scelta senza senso non farlo. “Avremmo dovuto. Non ha senso, quando si è in difficoltà, non montare due set nuovi o non utilizzare quelli già esistenti. Ma è un argomento che affronteremo nella chiacchierata in garage. La situazione è che la macchina non è abbastanza veloce”.

Parlando poi del comportamento avuto dalla SF-25 sul giro secco l’analisi del 7 volte campione del mondo fa capire la difficoltà nel mantenere il ritmo a causa dell’incostanza tra un giro e l’altro. “Abbiamo problemi con i freni, abbiamo problemi di equilibrio. Sono un sacco di cose, quindi stiamo solo facendo del nostro meglio, ma anche il nostro meglio non sembra sempre funzionare. Dobbiamo solo continuare a provare. La situazione è che la finestra temporale in cui funziona è quasi impossibile da individuare. È molto incoerente, da una volta che esci a quella successiva. Penso che ci stiamo tutti grattando la testa per capire come migliorare”.

“La giornata era iniziata bene per noi e sono arrivato qui tra i primi. Volevo assicurarmi di fare i passi giusti a livello di assetto, però non importa quanto lavoro faccio, non riesco ad andare comunque più veloce. Sono stato un po’ sfortunato nel Q2, ho iniziato con le gomme usate e ho fatto quasi lo stesso tempo di Charles nel primo tentativo ed era stato un buon giro. Poi abbiamo messo le gomme nuove e non riuscivo ad andare più veloce, le gomme cominciavano a surriscaldarsi, la macchina era totalmente diversa da un giro all’altro. E’ stato davvero difficile“ ha concluso Lewis.

Leggi: GP Miami | Le parole di Vasseur dopo le qualifiche, con la solita ‘narrativa’ ormai completamente insensata 

Seguici su tutti i nostri social: TikTok – Instagram – X

 Credit copertina: Scuderia Ferrari