Hamilton ha concluso terzo nella gara Sprint a Miami, ma l’inglese si è dovuto opporre alla scelta gomme della Ferrari?
La Scuderia di Maranello ha dovuto disputare la gara Sprint a Miami con una sola vettura in pista, dopo l’incidente avuto da Leclerc prima della partenza; Hamilton è riuscito a salire sul podio grazie ad una particolare scelta relativa al pneumatico d’asciutto da montare, Ferrari aveva optato per una mescola diversa? Spunta il retroscena.

Lewis Hamilton in pista durante la Sprint a Miami – foto: Scuderia Ferrari
La mini gara del sabato non è neanche cominciata per i ferraristi e c’è già stato un colpo di scena ‘negativo’. Charles Leclerc è infatti andato a muro nel giro di formazione. Il monegasco ha subito aquaplaning sul rettilineo che porta al secondo settore, ma la causa principale di questo incidente ha a che fare certamente con la scelta delle gomme intermedie. Ferrari è stata l’unico team a montare questo pneumatico. Ovviamente il pilota n.16 ha ammesso che la colpa di tutto ciò è stata sua. Un’ammissione che come sempre sottolinea la grande onestà. Passando alla gara Sprint abbiamo vissuto emozioni altalenanti. Una volta partiti Hamilton era molto lento su gomma intermedia, tallonato dalla Williams di Albon in ottava posizione.
La pista di Miami è andata poi man mano ad asciugarsi e il 7 volte campione del mondo è stato il primo a rientrare ai box, ma si è dovuto prima opporre a quella che era la scelta iniziale della Scuderia di Maranello. Ecco il team radio e le parole di Hamilton post-Sprint.
Hamilton ha scelto la gomma morbida opponendosi a Ferrari!
HAMILTON: “Non ho grip qui, amico, quindi sarebbe il momento giusto. Solo alla 16 è bagnato”.
ADAMI: “Okay, andiamo per la Media“.
HAMILTON: “No. Morbida, amico, morbida”.
ADAMI: “Ricevuto”.
THE STRATEGY CALL!
🎧| Lewis : I’ve got no grip out here, mate, so the time would be now. Only 16 is wet.
🎧| Ricky : Okay, box for Medium.
🎧| Lewis : No. Soft, mate, Soft.
🎧| Ricky : Soft copy Soft.
– F1 2025 Miami –pic.twitter.com/bAzct5EErT
— sim (@simsgazette) May 3, 2025
Hamilton ha poi parlato di quanto accaduto in questa mini gara, riassumendo le sue sensazioni. Il n.44 avrebbe voluto qualche giro in più per cercare di agguantare nuovamente la vittoria. Ecco le sue parole ai microfoni della F1:
“Il pubblico è stato fantastico! Sono così contento di questa gara. È stato un anno difficile finora. Non avrei mai pensato che avrebbe piovuto a Miami, ma che gara ci ha regalato! Un enorme grazie a tutti. Ho davvero faticato con le gomme intermedie. Ho preso quella decisione alla fine, pensavo di rientrare perché non andavo da nessuna parte ma ho corso il rischio, ho osato e ha pagato. Stavo perdendo ritmo, non riuscivo a tenere il passo con i ragazzi davanti. Ho visto la linea asciutta, quindi ho preso la decisione. Avrei voluto farcela un giro prima, ma sono contento di esserci riuscito. Dopo, la macchina si è comportata benissimo. Arrivare terzo partendo settimo, è stata una bella cosa. Vorrei che avessimo avuto un altro paio di giri per dare filo da torcere a questi ragazzi, ma complimenti alla McLaren, come sempre”.
Svelato quindi un retroscena molto importante che fa comprendere come l’esperienza dell’inglese sia stata cruciale per raggiungere un insperato podio. Nonostante ciò Ferrari non può accontentarsi e dovrà lavorare molto per migliorare la SF-25. L’enorme sottosterzo visto su gomme intermedie ha reso la macchina più lenta della Williams. Il fine settimana non è concluso. Non dimentichiamo inoltre che la vettura di Leclerc dovrà essere aggiustata e le qualifiche scatteranno alle ore 22:15 italiane poiché sono state posticipate.
Leggi: GP Miami | Arriva un’investigazione per Leclerc dopo l’incidente nella Sprint! Possibile penalità per il monegasco?
Seguici su tutti i nostri social: TikTok – Instagram – X
Credit copertina: F1