Leclerc si è scusato per l’incidente avuto nel corso del giro di formazione prima della Sprint valida per il GP di Miami. Le dichiarazioni del monegasco…
Charles Leclerc ha concluso la sua Sprint valida per il GP di Miami ancora prima di iniziare, visto un brutto incidente avvenuto durante il giro di formazione. Il monegasco dopo l’accaduto è apparso subito dopo davanti ai media scusandosi per quanto successo ed ecco le sue parole.

L’incidente di Leclerc nel giro di formazione della Sprint di Miami – Credit: F1
Circa quarantacinque minuti prima dell’inizio della Sprint di Miami sul tracciato di Miami ha iniziato a diluviare. Dunque le condizioni per scendere in pista per il giro di formazione non erano ideali e complici degli errori di valutazione, Leclerc ha terminato la sua corsa contro le barriere.
Le scuse di Leclerc per l’incidente prima della ‘gara corta’
“Potrebbero essere mille motivi ma ero io al volante. Ho commesso un errore, non stavo spingendo molto. L’aquaplaning ha reso la macchina inguidabile.” Queste le poche e coincise scuse del monegasco ai microfoni di Sky Sport F1. Tuttavia va specificato che le colpe non sono solamente del pilota, ma anche del team, che ha commesso un gravissimo errore di valutazione. Sia Hamilton che Leclerc infatti, sono stati mandati in pista con gomme intermedie quando la pista era completamente allagata. Ed anche il britannico al termine del suo giro di formazione si è lamentato e mostrato incredulo per l’errore commesso dalla squadra.
Charles Leclerc dunque non potrà prendere parte alla Sprint di Miami, seppur iniziata in ritardo per condizioni di bassa visibilità. I tecnici cercheranno di aggiustare la vettura n.16, danneggiata sul lato sinistro (specialmente la sospensione posteriore), per le qualifiche. Nel frattempo il destino della Ferrari sarà completamente nelle mani di Hamilton.
Leggi: GP Miami | Leclerc lancia un’allarme a Ferrari? Le sensazioni tutt’altro che positive dopo le qualifiche Sprint
Seguici su tutti i nostri social: TikTok – Instagram – X
Credit copertina: Getty Images