Lewis Hamilton era sotto investigazione della FIA per un impeding durante le qualifiche a Monaco; c’è la penalità?
Il 7 volte campione del mondo non ha affrontato un weekend senza intoppi a Monaco, soprattutto nella giornata di sabato; la FIA lo ha infatti messo sotto investigazione per un impeding nei confronti di Verstappen, è arrivata la decisione finale dei commissari che vede una penalità per Hamilton.

L’investigazione FIA su Hamilton nelle qualifiche a Monaco – foto: Scuderia Ferrari
Negli ultimi minuti delle FP3 Hamilton è andato a muro, sbattendo con la parte destra della sua SF-25. Per fortuna i meccanici sono riusciti a riparare i danni in fretta. Questo è stato il comunicato di Ferrari prima delle qualifiche: “Sulla vettura di Lewis abbiamo cambiato il muso, l’ala anteriore e la sospensione anteriore destra. Abbiamo anche sostituito l’intero retrotreno, comprese le sospensioni destra e sinistra e il cambio, poiché si tratta di una procedura più rapida rispetto alla semplice sostituzione della sospensione posteriore destra danneggiata“. Però durante la Q1 c’è stato un episodio che ha visto coinvolto il #44 con Max Verstappen. Ecco i dettagli.
Hamilton potrebbe ricevere una penalità per impeding
Adami: “Verstappen spinge per 3 secondi, scusa sta rallentando”, mentre Hamilton risponde: “Hai detto che stava rallentando, amico. Per l’amor del cielo! Ha rallentato?”. Questa è stata la comunicazione radio subito dopo che l’olandese ha superato Lewis lamentandosi dell’impeding. La Federazione ha poi emanato il documento ufficiale dove il ferrarista dovrà presentarsi dai commissari per discutere dell’accaduto.
“Il pilota e il rappresentante della squadra sono tenuti a presentarsi ai Commissari Sportivi alle 17:55 in relazione all’incidente di seguito riportato:
Presunta violazione dell’Articolo 37.5 del Regolamento Sportivo FIA di Formula 1. La vettura 44 avrebbe ostacolato la vettura 1 alla curva 3 alle 16:15″. Staremo a vedere se arriverà una penalità per Hamilton, il quale perderebbe 3 posizioni quasi certamente. Secondo il nostro parere l’episodio non sarebbe perseguibile ma la decisione finale spetta alla FIA.
ARTICOLO IN AGGIORNAMENTO: Purtroppo l’inglese è stato penalizzato di 3 posizioni e partirà quindi in SETTIMA piazza. Questo il comunicato ufficiale della FIA.
“Abbiamo esaminato attentamente la traiettoria seguita dalla vettura #1 nei giri precedenti nella stessa area e abbiamo stabilito che la vettura #44 era effettivamente entrata nella traiettoria utilizzata dalla vettura #1 nei giri di spinta precedenti. Ciò ha reso indubbio che la vettura 1 sia stata ostacolata.
Il pilota della vettura 44 ha espresso il suo disappunto per il messaggio errato del team subito dopo l’incidente”.

Il documento della decisione FIA su Hamilton – foto: Fia.com
Leggi: Hamilton a muro nelle FP3 a Monaco, ecco l’incidente! Riuscirà a tornare in pista per le qualifiche? – VIDEO
Seguici su tutti i nostri social: TikTok – Instagram – X
Credit copertina: Scuderia Ferrari
