GP Olanda | Ferrari, l’obiettivo di Vasseur per il weekend è realizzabile? “Magari proveremo a giocarci…”

da | Ago 29, 2025

Fréd Vasseur ha stabilito l’obiettivo che Ferrari proverà a raggiungere in Olanda, ma dopo le difficoltà emerse sarà realmente alla portata? La previsione del TP francese…

Ferrari in Olanda ha vissuto senza ombra di dubbio uno dei venerdì più difficili della stagione fino a questo momento, anche se è apparsa voglia di migliorare soprattutto da parte dei due piloti; anche Vasseur nonostante la situazione non confortante è sembrato calmo e fiducioso del lavoro effettuato, stabilendo l’obiettivo al quale la Scuderia di Maranello dovrà cercare di raggiungere.

obiettivo vasseur olanda ferrari

Vasseur commenta il venerdì di Ferrari in Olanda – Credit: Getty Images

Per i due piloti del Cavallino Rampante non è stata una prima giornata di prove libere semplice. Hamilton si è girato per ben due volte, anche se ha affermato di vedere come positiva la cosa vista una ricerca del limite che deve essere effettuata per trovare il giusto feeling. Più cupo invece Leclerc, che vede incolmabile il distacco da una McLaren che è sembrata ancora una volta padrona assoluta.

Vasseur: “Ci stiamo avvicinando, ma il primo posto…”

“La sessione mattutina è stata difficile. Nel pomeriggio un po’ meglio. Siamo un po’ indietro, ma nella strada giusta. Zandvoort per noi è una pista complicata, nelle ultime tre stagioni abbiamo sempre fatto fatica e stiamo cercando di capire. Questo pomeriggio eravamo a otto-nove decimi e gran parte del distacco da Norris lo prendevamo tra le curve 9 e 10.Lo stesso Leclerc ha evidenziato questa importante perdita in due sole curve e che Ferrari dovrà assolutamente cercare di limare. Zandvoort è un tracciato dove è difficile superare, dunque la velocità sul giro secco costituirà una buona parte del risultato che si otterrà la domenica. Ovviamente non escludiamo colpi di scena anche vista la situazione meteo.

“Fin dal primo giro Lewis ha spinto al limite. E’ stato bello vedere i nostri piloti spingere così e aiutarsi a vicenda. Quando stai soffrendo è molto importante poter contare su entrambe le vetture per recuperare. Speriamo che domani ci sia ancora pista asciutta, così da poter provare altro. Ma ci stiamo avvicinando. Dopo Spa e Budapest abbiamo fatto un passo avanti. Da ora in poi dipenderà dalle caratteristiche delle piste che incontreremo. Dipenderà se queste si adatteranno o meno alla nostra monoposto. Qui il primo posto sembra fuori dalla nostra portata, magari proveremo a giocarci il secondo posto e provare a vincere qualche gara più avanti”.

Insomma, lo scenario di vedere una Ferrari a livello di McLaren con la sospensione posteriore evoluta è quasi svanito. Come affermato da Vasseur ai microfoni di Sky Sport F1, la SF-25 potrà lottare, o quantomeno cercare di farlo, solamente se si presenterà l’occasione giusta. Dunque una certezza sta prendendo sempre più piede, quella relativa al fatto che non vedremo mai il potenziale della vettura modenese. E probabilmente a questo punto, non è mai esistito.

LEGGI: Il retroscena legato all’accordo “segreto” tra Ferrari e Mercedes! Qual era il piano di Wolff?

Seguici su tutti i nostri social: TikTok – Instagram – X

Credit Copertina: Getty Images