GP Ungheria | FP2: Ferrari conferma le buone sensazioni della mattinata? Cosa filtra dalla seconda sessione di prove libere

da | Ago 1, 2025

A cosa può ambire Ferrari dopo le FP2 del GP d’Ungheria? L’analisi della sessione con il lavoro svolto dalla Scuderia di Maranello

Ferrari ha terminato le FP2 del GP d’Ungheria in terza posizione con Charles Leclerc (+0.399 da Lando Norris) ed in sesta posizione con Lewis Hamilton (+0.705). Ma andiamo ad analizzare cosa è successo in questa seconda sessione di prove libere e se la Scuderia di Maranello ha offerto altri sussulti.

fp2 gp ungheria ferrari

Hamilton in pista durante le prove libere del GP d’Ungheria – Credit: Scuderia Ferrari

Nel corso della prima sessione di prove libere, Leclerc ed Hamilton hanno utilizzato due configurazioni differenti di ala posteriore. Il monegasco ha utilizzato la specifica di Barcellona (spec.4), mentre il britannico quella di Monaco (spec.5). Dopo un lavoro di comparazione Ferrari ha deciso di montare l’ala montata in Spagna su entrambe le vetture. Nel corso delle FP1 abbiamo visto una buona SF-25 che si è presentata come seconda forza dietro McLaren, ma con un passo gara promettente. Vediamo se queste sensazioni hanno trovato conferma anche nella seconda sessione di libere.

Le ‘discrete’ sensazioni in simulazione qualifiche

La sessione è iniziata per entrambi i piloti ferraristi con un lavoro su mescola media. Il bilanciamento almeno nelle prime fasi della sessione non è sembrato male, specialmente nei primi due settori. Da notare invece un leggero scivolamento e conseguente sovrasterzo nel terzo, dove probabilmente le gomme si surriscaldano ed escono fuori dal range ideale di funzionamento. Sarà fondamentale per Ferrari gestire ciò attraverso il giro di lancio per ottimizzare il tutto soprattutto in ottica qualifica. Come osservato anche nella prima sessione di libere, Leclerc è apparso molto più a suo agio rispetto al compagno di squadra, ancora in difficoltà nel trovare il giusto feeling con la sua SF-25. Al termine del primo stint Leclerc ha optato poi per delle modifiche alla barra antirollio.

Il lavoro è poi proseguito con la consueta simulazione qualifiche con gomma morbida. In questo caso, come evidenziato nella prima metà di stagione, la SF-25 è sembrata più instabile quando c’è da portarla al limite. Da denotare un leggero sottosterzo in entrata di curva ed invece un leggero sovrasterzo in uscita, visibile soprattutto attraverso lo stile di guida di Hamilton. Nonostante queste difficoltà ancora una volta Ferrari si è dimostrata seconda forza, visto un Verstappen ‘disperso’ al momento ed una Mercedes ancora indietro. Ci sarà sicuramente da lavorare in vista delle qualifiche, visto che il tracciato ungherese non permette molta opportunità di sorpasso e dunque sarà fondamentale la sessione del sabato pomeriggio.

Ferrari conferma l’ottima passa gara anche nelle FP2?

Ferrari ha deciso di variare il lavoro per quanto riguarda il passo gara. Leclerc ha montato gomme medie, mentre Hamilton morbide. Ovviamente il metro di paragone è il #16, visto che tutti gli altri i top team hanno montato la stessa mescola del monegasco. Nessuno si è dimostrato molto costante visto il degrado della gomma e la necessità di far ‘respirare’ gli pneumatici, anche se il ritmo di Leclerc si è rivelato molto simile rispetto a quello messo in evidenza dai piloti papaya. Mentre ovviamente il ritmo del #44 si è dimostrato abbastanza diverso rispetto ai diretti rivali. C’è da specificare però che il sette volte campione del mondo non si è dimostrato soddisfatto del bilanciamento della propria vettura, definendolo addirittura come ‘pericoloso’.

Non c’è alcun dubbio che la favorita per il weekend è la McLaren, che si è dimostrata molto forte sul passo gara e soprattutto in simulazione qualifiche. Dietro la scuderia di Woking c’è la Ferrari, che anche in questa sessione di prove libere è sembrata convincente e davanti Mercedes e Verstappen. Anche se per stabilire le gerarchie bisognerà aspettare ovviamente il sabato, visto che Red Bull ha dimostrato per l’intera stagione di crescere molto nell’arco del weekend. L’unica sicurezza al momento sembra essere McLaren, con quest’ultima che è sembrata fino a questo momento irranggiungibile dalla concorrenza.

LEGGI: Vasseur commenta il suo rinnovo in Ferrari facendo un paragone con Jean Todt! Le parole del francese


Seguici sui tutti i nostri social: TikTokInstagramX


Credit Copertina: Scuderia Ferrari