Lewis Hamilton ha terminato il GP degli USA ai piedi del podio, con il sette volte campione del mondo che ha voluto evidenziare una strategia non proprio perfetta adottata da Ferrari
Continua la striscia negativa negativa per Lewis Hamilton, visto che il GP degli USA ha rappresentato la diciannovesima gara consecutiva senza terminare a podio con Ferrari; il campione britannico tuttavia si è dimostrato assolutamente positivo per i passi in avanti che sta realizzando assieme alla squadra, evidenziando però una strategia non propriamente corretta adottata in gara.

Hamilton si esprime sulla sua gara e sulla strategia Ferrari – Credit: Getty Images
Nel corso degli ultimi gran premi Hamilton è cresciuto e diventato sempre più competitivo. Dopo la sosta estiva il britannico ha ammesso di aver cambiato l’atteggiamento negativo mostrato dopo le prime difficoltà ed il suo approccio più positivo e propositivo lo ha aiutato. Il sette volte iridato ha sta infatti realizzando delle prestazioni all’altezza del suo compito ed attende la prossima stagione per cercare di puntare a quell’ottavo titolo mondiale che lo relegherebbe come il pilota più vincente nella storia della Formula 1.
Hamilton: “Risultato straordinario, solo la strategia…”
“Ottimo risultato. Un risultato straordinario per la squadra. Terzo e quarto posto, ottimi punti. È stato fantastico finire davanti alla Mercedes, ottenere quei punti e persino davanti alla McLaren. Ci sono moltissimi aspetti positivi da trarre. Il passo era buono, la macchina è migliorata rispetto all’inizio della stagione e la collaborazione funziona sempre meglio. Voglio arrivare ancora più in alto, quindi devo solo continuare a impegnarmi. Ce ne andiamo da qui con la voglia di finire su quel podio. Voglio arrivarci. secondo me era fattibile, ma la strategia non era probabilmente quella corretta. Penso che quella di Charles sia stata la strategia migliore. Ero più o meno al suo livello, ma poi sono uscito dal pit stop con un ritardo di 10″, troppo per cercare di recuperare. Da quel punto di vista è un po’ frustrante, la strategia mi ha penalizzato“.
Queste le parole del britannico ai microfoni di Sky Sports F1. Non si può parlare di errore di strategia da parte del team, che ha seguito quella realizzata da tutte le altre squadre. Si è cercati di essere aggressivi con Leclerc partendo con le gomme più morbide, mentre con Hamilton si è seguito quella che potremmo definire normale. Semplicemente il sette volte iridato non aveva lo stesso passo di Norris e Leclerc e lo si è visto soprattutto nella parte finale di gara. Forse Hamilton intendeva fare un qualcosa di diverso quando era in attesa di un’opportunità vista la lotta tra il compagno di squadra e Norris, ma in quel caso Ferrari ha deciso di non rischiare. Discutendo infine del feeling migliorato con la SF-25, il Sir spera di poter essere tra i primi tre già nella prossima gara in Messico.
“Naturalmente vorrei essere più avanti. Finalmente mi sento davvero al top con la macchina e penso che abbiamo ancora dei margini di miglioramento. Possiamo sicuramente ottenere di più soprattutto da parte mia, perché le qualifiche non sono andate come speravo e la partenza non è stata eccezionale”.
LEGGI: GP USA | “Hai un messaggio per Leclerc dopo l’ottima prestazione?” Il pensiero di Vasseur per il suo pilota
Seguici sui tutti i nostri social: TikTok – Instagram – X
Credit Copertina: Getty Images
