Charles Leclerc ha commentato con sorpresa la terza posizione ottenuta nelle qualifiche del GP degli USA: ecco le sue parole, con un particolare avvertimento
Il pilota monegasco della Scuderia di Maranello ha chiuso le qualifiche del GP degli USA in terza posizione, con Hamilton in quinta: Leclerc è stato sorpreso dal risultato ottenuto, con una SF-25 che è tornata competitiva senza nessuna particolare spiegazione.

Dopo le Qualifiche Sprint eravamo certi di andare incontro ad un weekend praticamente disastroso. Nella gara di 100 km ci sono stati alcuni segnali positivi ma nulla che potesse far sperare in un balzo avanti così netto. Spesso vediamo come Ferrari commetta degli errori nel Q3 ma stavolta c’è stata una perfetta esecuzione, con una buona lettura dell’evoluzione pista. I meccanici non hanno modificato molto l’assetto della vettura ma i progressi sono notevoli. Per Leclerc questo è un po’ inspiegabile, ecco cos’ha detto ai microfoni della F1.
Leclerc: “Abbiamo cercato di mettere tutto insieme e…”
“Una grossa sorpresa considerando che il weekend è stato difficile per noi fin dall’inizio. Abbiamo cercato di mettere tutto insieme in qualifica e ci siamo riusciti. Penso ci siano ancora alcune cose da capire di questa macchina. Ci sono troppe oscillazioni durante il weekend senza cambiare la monoposto. Dobbiamo guardare cosa è successo. È stata una mattinata interessante, abbiamo imparato tanto e ora speriamo di recuperare un po’. La nostra macchina è solitamente più forte in gara rispetto che in qualifica. Non so se saremo abbastanza forti per lottare con Max e la McLaren, ma faremo di tutti. Spero di partire bene come lo scorso anno e poi resteremo concentrati“. Il #16 ha concluso a soli 6 millesimi dalla seconda posizione di Norris, pole per Verstappen.
Un Leclerc quindi sorpreso tanto quanto noi che guardavamo. Ovviamente non si deve gridare alla ‘resurrezione’ perché una rondine non fa primavera. Il pilota stesso ha sottolineato come ci sia qualcosa di grosso che non vada in questa vettura se le performance oscillano così tanto sulla medesima pista. Condizioni diverse? Sì ma neanche tanto. Il compromesso cercato sul giro secco ha garantito un miglior feeling non solo al monegasco ma anche ad Hamilton. Domani sarà una storia diversa e mantenere la posizione da podio sarà dura. Già essere lì però è un passo avanti notevole.
LEGGI: GP USA | Leclerc, giudizio netto dopo la Sprint: “Dobbiamo davvero concentrarci sulle…” e le aspettative per la gara
Seguici sui tutti i nostri social: TikTok – Instagram – X
Credit Copertina: Getty Images
