Charles Leclerc ha raccontato quello che è accaduto nelle Qualifiche Sprint del GP degli USA, con un pessimo risultato ottenuto sia da lui che da Hamilton. Il monegasco sarebbe sorpreso se…
Le qualifiche Sprint del GP degli USA non hanno affatto sorriso a Ferrari, che si troverà a scattare in ottava e decima posizione: ecco le parole di un Leclerc molto deluso dal risultato di ieri, con una chiara visione di quello che sarà il weekend ad Austin.

Un fine settimana già molto amaro. La Ferrari di Leclerc ha avuto un problema al termine delle FP1 che lo ha costretto a ritirarsi anzitempo dalla sessione, con una sostituzione obbligatoria del cambio. La SF-25 ha evidentemente subito dei cambi di assetto, ovvero una maggiore altezza da terra, per non incappare nella solita usura del pattino. Sapevamo che le sconnessioni evidenti dell’asfalto di Austin avrebbero impedito alla rossa di abbassare la vettura e ottenere quel carico fondamentale. Maranello cerca di spiegare i suoi errori anche tramite Matteo Togninalli, ma Leclerc è ormai rassegnato.
Leclerc: “Credo di non aver lasciato nulla per strada”
“Il mio giro in SQ3 è stato pulito e credo di non aver lasciato nulla per strada. Forse avremmo potuto lavorare un po’ di più sulla messa a punto se avessimo avuto la chance di fare qualche giro in più questa mattina con la mescola Medium, ma credo che al massimo avremmo guadagnato un decimo. Domani daremo tutto per trovare qualcosa in più, ma per ora sembra che questo sia il potenziale della nostra macchina in questo weekend, spero di sbagliarmi. Sarei molto sorpreso se trovassi qualcosa che ci facesse fare un salto in avanti”.
Il Cavallino Rampante dovrà affrontare le restanti sei gare del campionato senza alcun sviluppo in arrivo. La volontà di concentrarsi sul 2026 è lecita ma solo se poi verrà fuori una monoposto davvero competitiva. Per ora i vertici hanno confermato la fiducia a Vasseur, ma il prossimo anno sarà da dentro o fuori. Le parole di amore del monegasco sono valide, almeno secondo il nostro parere, fino all’effettiva valutazione della nuova Ferrari. Potremmo vedere degli sconvolgimenti nel team già alla quinta/sesta gara se l’auto non sarà all’altezza per lottare lì davanti. Ormai resta poco da sperare per questa stagione, se non vedere una rossa superata in termini di velocità anche da Williams e Sauber.
LEGGI: Cosa manca alla SF-25? Le carenze di Ferrari a confronto con i rivali: “Abbiamo bisogno di più…”
Seguici sui tutti i nostri social: TikTok – Instagram – X
Credit Copertina: Scuderia Ferrari
