Lewis Hamilton ha svelato alcuni particolari retroscena legati al lavoro di Ferrari in vista del 2026, menzionando delle “riunioni” fatte…
Il campione britannico sa che Ferrari deve assolutamente mettere a posto diverse aree e per farlo sente di dover intervenire lui in prima linea; Hamilton vuole che la Rossa del 2026 sia competitiva, ecco di cosa si è discusso in queste riunioni speciali.

Hamilton e le riunioni di Ferrari sul 2026 – foto. Scuderia Ferrari
Non è la prima volta che il 7 volte campione del mondo menziona il lavoro della Scuderia in vista del cambio regolamentare del 2026. Hamilton vuole imporre la sua direzione per far sì che non vengano commessi gli stessi errori fatti finora e anche con la SF-25. Sappiamo che i team d’ora in poi potranno testare anche l’ala mobile anteriore nei test Pirelli. I cambiamenti sulle monoposto saranno a 360 gradi, poiché le novità non saranno soltanto legate all’aerodinamica ma soprattutto per quanto riguarda le componenti e il funzionamento del motore. Ecco le parole del Sir in conferenza stampa in Belgio.
Hamilton: “Sto dando le mie indicazioni con un documento…”
“Ho partecipato a molte riunioni con i responsabili del team. Ho partecipato a diversi incontri con John [Elkann] Benedetto [Vigna] e Fred [Vasseur]... Anche con i responsabili di diversi reparti, parlando del motore per l’anno prossimo, delle sospensioni anteriori, delle sospensioni posteriori. Sto dando anche le mie indicazioni per il prossimo anno con un documento in cui ho indicato dove intervenire. Durante questa pausa ne ho inviati altri due. Uno tratta degli aggiustamenti strutturali che dobbiamo apportare come squadra per migliorare. L’altro è un documento relativo alle aree dove migliorare, gli sviluppi della macchina 2026 e tutti gli aspetti per il prossimo Mondiale. E stiamo spingendo in tal senso, forse anche troppo”.
Hamilton ha quindi ribadito nuovamente il suo impegno nel voler dettare alcune condizioni sulla nuova Ferrari. Il #44 ha infatti stipulato diversi documenti dove sta cercando di comunicare al team le criticità da sistemare, le quali non sarebbero soltanto di origine tecnica ma anche a livello organizzativo. Sono ormai passati diversi anni dall’ultimo titolo mondiale della Ferrari, nonostante siano passati diversi campioni del mondo in questo periodo. Lewis vuole quindi far sentire la sua presenza portando la squadra italiana alla vittoria.
LEGGI: Ferrari: arriva un importante aggiornamento aerodinamico in Belgio! Cosa è cambiato sulla SF-25… – FOTO
Seguici su tutti i nostri social: TikTok – Instagram – X
Credit Copertina: Scuderia Ferrari