Hamilton impone la sua direzione sullo sviluppo della Ferrari 2026: “Voglio assicurarmi che…”

da | Lug 4, 2025

Lewis Hamilton ha parlato di quello che è il suo contributo sullo sviluppo della Ferrari 2026: ecco in che modo dovrà avere il suo “DNA”.

Il 7 volte campione del mondo ha parlato di quello che è lo sviluppo della Ferrari 2026; Hamilton vuole che la nuova vettura non abbia gli stessi difetti di quella attuale e che abbia almeno un po’ del suo “DNA“.

Le parole di Hamilton sul 2026 – foto: Scuderia Ferrari

Il numero 44 è deluso dai risultati ottenuti finora dall’avventura con la Rossa di Maranello. Non è la prima volta che il britannico parla di cambiamenti da effettuare all’interno del team italiano anche per quanto riguarda la mentalità e l’organizzazione. Hamilton non vuole però che vengano commessi gli stessi errori in vista del nuovo cambio regolamentare e crede di poter dare il suo contributo soprattutto per quanto riguarda lo sviluppo tecnico della monoposto. Ecco le sue parole alla vigilia del GP di Gran Bretagna, via AutoRacer.

Hamilton: “Non è uno scenario che voglio avere in futuro”

Charles è qui da molto tempo e ha contribuito allo sviluppo di questa macchina. Lui ha trovato un modo per farla funzionare, io ho provato altre direzioni che sulla carta avrebbero dovuto funzionare, ma semplicemente non lo hanno fatto, e non conosco il perché. Le cose sono comunque migliorate, sono arrivato lentamente molto vicino al modo in cui Charles mette a punto la macchina e la scorsa settimana è stata la volta in cui le cose sono andate meglio, infatti il nostro ritmo è stato il più vicino da inizio anno”.

“È un equilibrio difficile da trovare e con cui guidare, soprattutto non mi mette a mio agio. Quindi non è uno scenario che voglio avere in futuro, per quello sto lavorando con Loic (Serra) e con tutti i ragazzi in fabbrica per assicurarmi che la prossima monoposto possa nascere con un po’ del mio DNA. Speriamo di riuscire a ottenere alcune delle caratteristiche che vorrei per l’anno prossimo”. 

Abbiamo già visto in numerose occasioni come Hamilton abbia chiesto alla squadra di concentrarsi maggiormente sul 2026 e lasciar stare la SF-25. Sembra che il Sir voglia in qualche modo imporsi nel team italiano visto che, al momento, non riesce a farlo con le prestazioni in pista. Una tendenza a ‘lamentarsi’ può essere anche un segnale negativo figlio di una forte voglia di voler cambiare le cose. Ferrari ha saputo dividersi bene le mansioni senza dover sacrificare nulla sulla nuova auto. Ovviamente se il lavoro fatto finora è positivo non ci è ancora dato saperlo, ma non manca molto. A Gennaio le vetture dovranno già effettuare i primi test e lì si potranno avere le prime indicazioni…

LEGGI: Hamilton torna sulla strategia in Austria e sulle incomprensioni con Adami: “Non vorrei arrivare al punto di…”

Seguici su tutti i nostri social: TikTok – Instagram – X

Credit Copertina: Scuderia Ferrari