Lewis Hamilton non sta vivendo una stagione semplice a Maranello, con una relazione a dir poco complicata in Ferrari: il britannico ha inviato altri dossiers ai vertici per sottolineare i problemi del team?
Il sette volte campione vuole fare la differenza a Maranello e lo ha più volte affermato anche attraverso i dossier inviati ai vertici della Ferrari: Hamilton sembra essere tornato operativo per mettere in evidenza i problemi nel team.
Nel corso della stagione abbiamo sentito più volte come il britannico abbia voluto redigere dei documenti in cui elencava tutte le cose che non vanno all’interno del team. L’esperienza ultra-decennale in Mercedes può sicuramente aiutare la Ferrari a migliorare su diverse aree che sono carenti. A partire dallo sviluppo della vettura e la conoscenza sui materiali compositi delle ali, zona in cui la SF-25 non è stata sviluppata dopo la direttiva FIA sulla flessibilità a Barcellona. A Maranello non sembra esserci un’atmosfera serena, con diverse discussioni che riguarderebbero anche Matteo Togninalli. Hamilton non ci sta e cerca di risollevare le sorti della Ferrari attraverso un altro dossier.
Hamilton vuole un cambiamento radicale nella metodologia di lavoro
Sull’ultima edizione del Corriere della Sera è emerso un tema particolare che riguarda le operazioni che coinvolgono la collaborazione tra Maranello e gli uomini in pista. Il Sir anche ha spiegato chiaramente che qualcosa non funziona su quest’asse. Lui crede che ci sia bisogno di un forte cambiamento nella metodologia di lavoro e nelle procedure. Ecco perché Hamilton ha scelto di inviare un altro documento ai vertici. Lewis vuole far comprendere alla squadra che c’è bisogno di osare nelle decisioni da prendere. Mercedes lo ha fatto pur essendo consapevole che la vettura non avrebbe potuto vincere il titolo. La freccia d’argento ha vinto a Singapore anche grazie allo sviluppo sulla flessibilità dell’ala anteriore.
Hamilton era convinto di poter portare una mentalità diversa con un maggior peso sulle varie scelte del team. Le sue richieste sembra siano rimaste inascoltate. Il britannico inoltre deve affrontare la ‘politica interna’ di Maranello che crea non pochi problemi. Anche Sebastian Vettel ha vissuto quest’esperienza ma almeno lui aveva una vettura all’altezza e una squadra pronta nel saper cogliere le occasioni. Hamilton non ha nessuna di queste cose nella sua attuale avventura in rosso.
LEGGI: Il retroscena su una delle aree più deboli di Ferrari! “Tecnici ineggiavano al cambiamento ma sono stati cambiati…”
Seguici sui tutti i nostri social: TikTok – Instagram – X
Credit Copertina: Motorsport Images