Hamilton ha ricevuto la squalifica per una ‘soffiata’ altrui in Cina? Un documento fa discutere

da | Mar 26, 2025

La squalifica alla vettura n.44 di Lewis Hamilton in Cina potrebbe essere arrivata per una soffiata? L’ipotesi e la ‘deformità’ presente nel verbale

Il GP della Cina si è concluso con un record negativo per Ferrari, vista la squalifica in contemporanea delle due SF-25; mentre per Leclerc sembra essere ‘tutto chiaro’, per Hamilton invece ci sarebbero più dubbi che farebbero ipotizzare ad una presunta soffiata da parte di altri team contro il Cavallino Rampante.

hamilton squalifica cina soffiata

Hamilton in Cina prima dell’inizio del GP – Credit: Scuderia Ferrari

Come tutti ormai sappiamo, la vettura di Charles Leclerc ha ricevuto una squalifica per essere stata trovata sottopeso. Il peso minimo che ogni vettura in griglia deve rispettare è di 800 chilogrammi, con la SF-25 n.16 però, che ne pesava uno in meno. 

Per quanto riguarda invece Hamilton, la sua squalifica è dovuta ad un’eccessiva usura del plank situato sul fondo della vettura. Anche se sono sorti dei dubbi in merito ai controlli dopo aver esaminato il documento ufficiale emesso dalla FIA.

La ‘teoria’ sulla squalifica della vettura n.44

Iniziamo specificando che tutte le vetture presenti in griglia dopo il termine di ogni gran premio sono pesate. Quindi in ogni caso per Leclerc sarebbe arrivata la squalifica. Diversa invece è la questione che riguarda Hamilton. FUnoAnalisiTecnica ha messo innanzitutto in evidenza prima di elaborare la teoria, quello di Austin 2023.

Proprio negli USA, due anni fa, Leclerc ed Hamilton furono squalificati per un’eccessiva usura del pattino. Nel documento post-gara emerge che le due vetture apparivano nella lista delle vetture controllate. Tuttavia nell’elenco del GP di Cina 2025, dall’elenco non appare l’effettivo controllo effettuato sulla vettura n.44 del britannico.

La FIA difficilmente cambia i suoi meccanismi e formalismi, come si è notato nel corso di questi anni. E proprio per questo motivo si è pensato ad una teoria secondo la quale il controllo alla vettura di Hamilton sia avvenuto per una soffiata altrui. Ovviamente la verità in merito difficilmente verrà a galla, anche se la presenza di questo ‘strano’ documento potrebbe averci svelato l’arcano.

Leggi: Il dilemma della sospensione posteriore si era già verificato sulla SF-24? Stavolta Ferrari può essere più preparata… già in Giappone? Cosa filtra al momento…

Seguici su tutti i nostri social: TikTok – Instagram – X

 Credit copertina: Scuderia Ferrari