Hamilton non contento della Ferrari SF-25 in Australia, ecco su cosa interverrà l’inglese per il GP di Cina

da | Mar 18, 2025

Lewis Hamilton ha ammesso di non essere stato contento della sua Ferrari SF-25 in Australia, ma quali modifiche apporterà per la Cina?

Il 7 volte campione del mondo ha avuto un debutto molto complicato nel Gran Premio d’Australia e la SF-25 in condizioni da bagnato non ha lo affatto messo a suo agio; Hamilton ha già annunciato di voler fare qualche modifica in Cina per cercare di trovare il miglior feeling possibile con la sua Ferrari.

Hamilton al volante della SF-25 in Australia – foto: Scuderia Ferrari

L’inglese ha cercato di adattarsi alle impostazioni fornite dai dati di Leclerc, il quale conosce bene ormai come avere a disposizione una vettura che sia consona alle sue preferenze. Per Hamilton non è ancora così poiché il processo di adattamento è appena iniziato, con qualche difficoltà anche per quanto riguarda la comunicazione con il suo ingegnere di pista Riccardo Adami. Il n.44 sperimenterà un setup diverso sul circuito di Shanghai?

Hamilton e la “fretta” di sentirsi bene di nuovo

“Non avevo fiducia, farò qualche modifica a livello di assetto in Cina per la prossima settimana” ha dichiarato Hamilton ai media dopo il GP d’Australia. Lewis vorrà provare qualcosa di diverso rispetto alle impostazioni del monegasco. Ma se non dovesse trovare la quadra con la nuova vettura potrebbe cominciare a spazientirsi? La risposta è sì, perché lui pretende di più rispetto a quanto fatto vedere sull’asfalto dell’Albert Park. La squadra deve assolutamente ritrovare la strada con la SF-25 e cercare di estrarre il potenziale necessario per tornare a lottare lì davanti, se c’è. Inoltre sarà fondamentale migliorare le comunicazioni tra muretto e pista.

Hamilton ha ammesso di essere uno a cui “non piace ricevere molte info” ed Adami avrà il compito di sviluppare un rapporto più confidenziale con il suo pilota per metterlo a suo agio. Ovviamente ci sono tanti dubbi in vista della Cina, con il dubbio che l’usura del plank possa davvero essere stata la causa della débâcle Ferrari. E’ questo il problema? Se sì può essere risolto in una settimana? La risposta a questa domanda ce l’avremo solo una volta che il secondo GP della stagione 2025 sarà concluso…

Leggi:  Lewis Hamilton si racconta in un’intervista, tra presente in Ferrari e futuro fuori dalla pista…

Seguici su tutti i nostri social: TikTok – Instagram – X

Credit copertina: Scuderia Ferrari