Ferrari, in arrivo una ‘rivoluzione’ dell’organico su richiesta di Hamilton? Il patto segreto da rispettare

da | Ago 14, 2025

Tra la Ferrari e Lewis Hamilton ci sarebbe un particolare patto che ha influito sul rinnovo di Fréd Vasseur: è in arrivo una rivoluzione dell’organico?

Il sette volte campione del mondo è entrato nel  “mondo” Ferrari dopo aver vissuto per ben dodici anni in Mercedes; il rinnovo di Vasseur è arrivato anche grazie ad un patto con Hamilton, ma ci sarà una rivoluzione nell’organico tecnico?

ferrari hamilton organico rivoluzione

Lewis Hamilton insieme al suo TP, Fréd Vassuer – Credit: Getty Images

Il prolungamento pluriennale del contratto del Team Principal di Dravéil è stata un’ottima notizia per Ferrari. Il 2026 sarà davvero l’anno in cui Vasseur potrà portare in pista una vettura frutto degli uomini scelti da lui. Il Direttore Tecnico Loic Serra ha già agito sulla SF-25, lavorando alla sospensione posteriore evoluta che però non corregge i difetti progettuali. La stabilità era la miglior soluzione, lo ha ribadito anche il vice TP Jerome d’Ambrosio. Hamilton avrebbe però fatto un patto, con delle richieste in merito all’organico tecnico.

Hamilton e i cambiamenti futuri per Maranello

Secondo quanto riportato da AutoRacer.it, la riconferma di Vasseur nasconde un particolare patto. Hamilton avrebbe infatti richiesto alcuni cambiamenti per quanto concerne l’organico tecnico e le operazioni che vengono effettuate dal team in pista. In futuro non dovremmo quindi essere sorpresi se arriveranno modifiche nelle figure principali e secondarie della squadra. Più probabilmente questi cambi non li vedremo durante questa stagione.

Da Mercedes non sono arrivati molti innesti in questi mesi. Nell’ultimo periodo Hamilton ha deciso di avere un nuovo ingegnere delle Performance, Luca Diella, il quale era con lui nel team tedesco e conosce bene le esigenze de campione soprattutto lato motore. Il metodo di lavoro è molto diverso ed anche Vasseur ha ammesso di aver sottovalutato il cambio di cultura e organizzazione per il pilota britannico. Ferrari va quindi avanti. Con il blocco dello sviluppo sulla SF-25, il progetto 2026 è l’unica priorità per i tecnici di Maranello.

Sia Lewis che Charles credono che Vasseur possa riportare la Scuderia a lottare per il mondiale. Il sogno iridato è svanito in un lampo nel 2025. La nuova Ferrari dovrà competere da subito per stare davanti.

LEGGI: Hamilton, altro che flop! I notevoli guadagni che ha portato a Ferrari sin dal suo arrivo


Seguici sui tutti i nostri social: TikTokInstagramX


Credit Copertina: Getty Images