Helmut Marko punzecchia Ferrari dopo il Messico: “Un regalo di addio tardivo…”, ma da parte di chi?

da | Ott 29, 2025

Helmut Marko torna a punzecchiare la Ferrari dopo il Messico: tra Leclerc e Verstappen c’era una lotta per la seconda posizione, ma il manager Red Bull sostiene che la rossa abbia avuto un “regalo tardivo”

Helmut Marko non è nuovo a punzecchiare e lanciare frecciatine, soprattutto alla Ferrari: la Virtual Safety Car ha negato a Verstappen la possibilità di superare Leclerc per la seconda posizione in Messico, tutto ciò grazie ad un “regalo tardivo” ma da parte di chi?

helmut marko ferrari messico

La Scuderia di Maranello è tornata ad essere protagonista nelle ultime due gare. Ferrari è uscita dalla crisi tecnica e mediatica grazie al lavoro svolto da Leclerc e non solo. Ci sono diverse ragioni dietro la ‘rinascita’ della SF-25 e del team italiano. Il podio ottenuto dal monegasco non fa altro che consolidare il momento positivo della squadra. La Virtual Safety Car ha salvato il #16 dal possibile e quasi certo sorpasso di Verstappen. Ora arriva la frecciatina di Helmut Marko.

Marko: “Eravamo convinti potesse arrivare secondo”

Max ha fatto una rimonte grandiosa, in media era più veloce di cinque o sei decimi. Eravamo convinti al 100% che potesse arrivare secondo. Ma Sainz ha fatto alla Ferrari un regalo di addio tardivo. Sapevamo che saremmo stati più forti in assetto da gara, Max è come un cane da caccia. Anche con le medie è stato incredibilmente veloce, e con le Soft ha messo in pista una prestazione incredibile”. Queste le sue parole ai microfoni di Sky Germania.

Lo spagnolo ha ottenuto proprio all’Hermanos Rodriguez l’ultima vittoria della rossa. Non si può dire che non abbia ragione ma sinceramente per una volta che Ferrari e Leclerc hanno avuto un po’ di fortuna va bene così. Che poi Marko faccia di tutto per destabilizzare gli avversari lo sappiamo perfettamente. Resta il fatto che il monegasco è comunque stato bravo nel tenere dietro l’olandese con gomme medie praticamente morte. Nella prossima gara in Brasile la rossa dovrà dimostrare che non si è trattata soltanto di una parentesi e che può davvero essere l’arbitro del mondiale piloti. Charles sa bene che i contendenti non possono rischiare più di tanto, mentre lui sì e questo può essere un fattore interessante nel finale di stagione. Competitività della SF-25 permettendo ovviamente…

LEGGI: Ferrari ed i problemi di comunicazione: “Hamilton e Vasseur avevano ragione, mentre Leclerc…”

Seguici sui tutti i nostri social: TikTok – Instagram – X

Credit Copertina: Getty Images