Horner in Ferrari non è una fantasia: grazie a lui arriverebbero “tecnici fedeli” da Red Bull?

da | Ott 15, 2025

Christian Horner in Ferrari potrebbe non essere soltanto una semplice fantasia: il suo arrivo sarebbe seguito anche dall’approdo di alcuni “tecnici fedeli” della Red Bull?

L’ex Team Principal della Red Bull è sempre più accostato alla Ferrari nell’ultimo periodo, soprattutto grazie alla fine dello scandalo che lo vedeva coinvolto in tribunale: Horner potrebbe tornare in F1, dopo il gardening obbligatorio, e la rossa starebbe cercando ogni modo per averlo in squadra; il suo arrivo comporterebbe il seguito dei tecnici che gli sono ancora fedeli?

horner ferrari tecnici

Hamilton, Vasseur ed Horner al GP di Cina 2025 – foto: Sport Mediaset

Il manager britannico è un vincente. Aver portato alla vittoria un team dal nulla non è qualcosa che si dimentica facilmente. Il 2025 sta poi mettendo sempre più pressione a Fréd Vasseur che avrà comunque la possibilità di dimostrare la validità del suo operato e delle sue scelte nel prossimo ciclo regolamentare. Se nel 2026 non ci sarà una vettura competitiva, Ferrari potrebbe perdere anche Leclerc. Al Presidente John Elkann piace Horner da molto tempo e vederlo in rosso nel prossimo futuro non è soltanto un’idea. Ci sono diversi ostacoli che per ora impediscono la firma ma la Scuderia potrebbe garantire le giuste condizioni per far sì che accada.

Horner, se arriva lui arrivano anche tanti uomini Red Bull

“In Inghilterra sono in molti a sostenere che, nonostante la guerra di potere che ha dilaniato per oltre un anno la Red Bull, tanti tecnici del team di Milton Keynes siano rimasti fedeli ad Horner. Pronti a seguirlo in un’altra avventura dove ci sia da partire quasi da un foglio bianco. Sia con l’innesto di risorse umane, secondo una programmazione e un metodo che solo un grande team può permettersi. Questo è quanto si legge in un recente articolo della Gazzetta dello Sport a cura di Paolo Filisetti. Il problema è che Horner vorrebbe anche avere delle quote azionarie nel prossimo team in cui entrerà a far parte e in Ferrari questo non è semplicemente possibile. La rossa di Maranello è molto più che una semplice squadra in Formula 1 ma il marchio automobilistico più importante al mondo. Anche Roberto Chinchero ha analizzato le difficoltà attuali dell’affare.

“Nessuno sottovaluta le difficoltà di mandare in porto un’operazione complessa come l’eventuale inserimento di Horner a Maranello, né il fatto che il processo di ricostruzione della squadra non sarebbe immediato. Ma considerata la posta in gioco, è valutata come una mossa che da ambo i lati possa valere la pena azzardare“. Che tutto possa essere risolto per una scommessa che potrebbe fare bene ad ambo i lati? Al momento è difficile stabilirlo. Mandare via Vasseur inoltre non sarebbe semplice perché sia Leclerc che Hamilton hanno fiducia in lui. Questo fattore ha giocato un ruolo chiave nel rinnovo del francese. Ferrari potrebbe pensare anche ad un ridimensiomento delle posizioni con una doppia guida Horner-Vasseur così come fu con Todt e Brawn? Entrerebbero quasi sicuramente in gioco dei malumori personali ma chissà, forse sarebbe una soluzione adatta.

LEGGI: Ferrari: c’è in atto una vera rivoluzione, sostituita una figura fondamentale! Ma in quale ambito?

Seguici sui tutti i nostri social: TikTok – Instagram – X

Credit Copertina: Getty Images