Se la SF-25 vista in Australia è la vera Ferrari, i problemi sono più gravi del previsto; spunta la possibilità di un “errore”.
La monoposto del Cavallino ha decisamente deluso le aspettative nel corso dello scorso weekend a Melbourne, ora bisogna capire se quella è la vera SF-25 o Ferrari ha solo commesso un grave errore; ci sono diverse ipotesi sui possibili problemi, con uno scenario che danneggia anche la Haas.

Le due Ferrari in pista nel GP d’Australia – foto: Scuderia Ferrari
Come vi abbiamo già anticipato nel corso di questi giorni, la vettura di Maranello potrebbe aver perso prestazione a causa di una “forzata” altezza da terra maggiore. Ferrari, dopo le prime due prove libere, avrebbe visto un’usura del plank anomala e ciò avrebbe portato fuori finestra l’intera monoposto. Se questa ipotesi dovesse essere confermata, i problemi della SF-25 sarebbero addirittura più gravi del previsto. C’è poi un altro scenario che potrebbe minacciare anche la Haas, con cui Ferrari condivide diversi elementi della vettura.
Se la finestra di funzionamento è “minuscola” ci sarà da lavorare…
Come riportato da Piergiuseppe Donadoni circolerebbero voci, non confermate ad AutoRacer.it, abbastanza forti che puntano all’ipotesi secondo cui Ferrari è stata costretta ad alzare l’auto per non consumare il pattino ed essere squalificata. Se quest’idea trovasse un riscontro reale, si tratterebbe di un errore abbastanza grave da parte dei tecnici del Cavallino Rampante. La squadra ha infatti avuto tre giorni di test in Bahrain per provare tutte le altezze ed impostazioni possibili. Questo vorrebbe dire che la vettura ha un concetto che funziona con una finestra molto piccola, visto che la SF-25 potrebbe essere stata alzata di qualche millimetro e non di più. Sarebbe un bel campanello d’allarme. Tra le altre cose, Ferrari ha provato anche 5 diverse aperture del cofano motore per evacuare il calore.

Le 5 soluzioni provate da Ferrari in Australia – foto: LuisFeF1
Le parole e le espressioni di Leclerc nel dopo gara in Australia non sembravano preoccupanti, il monegasco ha lasciato intendere che in Cina non sarà lo stesso. Il circuito di Melbourne era più favorevole a Ferrari come disegno rispetto a quello di Shanghai, ma l’importante è capire le problematiche. Serve una reazione immediata. C’è poi anche un’altra ipotesi che riguarderebbe gli elementi del retrotreno.
Le brutte prestazioni della Haas sarebbero influenzate dalla Rossa, visto che entrambe montano le stesse componenti al posteriore (cambio, diffusore, ecc…”). Ricordiamo che la Scuderia di Maranello ha modificato pesantemente quella zona. Vedremo in Cina cosa accadrà…
Leggi: Hamilton non contento della Ferrari SF-25 in Australia, ecco su cosa interverrà l’inglese per il GP di Cina
Seguici su tutti i nostri social: TikTok – Instagram – X
Credit copertina: Scuderia Ferrari