Il progetto “SF-25” è da definirsi valido? E cosa manca a Ferrari per raggiungere il vertice

da | Mar 5, 2025

Dopo le incognite dei test possiamo definire il progetto relativo alla SF-25 valido o sarà un altro anno in cui Ferrari rimarrà a bocca secca?

I test pre-stagionali del Bahrain ci hanno lasciato con molti dubbi e poche certezze riguardanti il nuovo progetto SF-25, facendo ancora una volta discutere se quest’ultimo possa essere valido o meno. Ci si aspettava di vedere sin da subito una Ferrari al vertice dopo il termine della scorsa stagione in cui si è lottati fino alla fine con McLaren. La Scuderia di Maranello si è giocata infatti dopo ben dodici anni dall’ultima volta, il titolo costruttori fino all’ultima gara.

progetto sf-25 valido

Hamilton sulla SF-25 nei test del Bahrain – Credit: Scuderia Ferrari

La situazione in Bahrain non è stata brillante, anche se dobbiamo specificare che è del tutto normale visto che Ferrari ha “rivoluzionato” più di tutti. A Maranello hanno infatti introdotto una nuova soluzione pull-rod all’avantreno ed ovviamente c’è necessità di trovare la giusta messa a punto che permetta il giusto equilibrio alla vettura. Anche se sulla bontà del progetto al momento non sembrano esserci dubbi…

Ferrari SF-25: connubio che può essere vincente?

La Scuderia di Maranello ha optato per una nuova soluzione sospensiva all’anteriore per creare una strada di sviluppo più ampio. Dunque la SF-25 potrebbe avere un potenziale maggiore rispetto alle altre vetture dei top team, ma bisognerà necessariamente fare in fretta nella messa a punto visto che il 2026 è alle porte. L’anno prossimo infatti ci sarà un cambio regolamentare e che costringerà i team a non sviluppare più le vetture attuali per dedicarsi proprio a quelle della nuova generazione.

Secondo La Gazzetta dello Sport “la SF-25 è stata in grado di ottenere senza fatica buoni tempi non appena è stato provato il time attack. Mentre il degrado gomme in gara è un dato già più confortante di quello della SF-24″. Ovviamente la reale prestazione delle vetture la potremo osservare solamente in Australia. Ma la sensazione è che Ferrari possa riuscire a far bene nel caso si riesca a trovare la giusta finestra di setup.

Inoltre il circuito australiano sul quale Ferrari trionfò nel 2024 con Sainz, presenta delle caratteristiche molto diverse da quelle del Bahrain. Anche le temperature saranno molto diverse da quelle del Medio Oriente, dunque al momento fare qualsiasi pronostico non sarebbe possibile. E soprattutto tutte queste incognite potrebbero mostrare una situazione completamente diversa rispetto ai test, dove ricordiamo c’è sicuramente chi si è nascosto e chi meno…

D’Ambrosio spiega perché, in Australia, la SF-25 sarà molto diversa rispetto ai test in Bahrain…

Seguici su tutti i nostri social: TikTok – Instagram – X

Credit copertina: Scuderia Ferrari