Hamilton appena arrivato in Ferrari ha subito messo a segno un record in “negativo” nella lunga storia del Cavallino Rampante
La prima gara in Ferrari per Lewis Hamilton non è stata una delle più semplici della sua ricca e gloriosa carriera; il pilota inglese ha infatti riscritto un record in negativo al suo esordio, complici una SF-25 non ancora all’altezza, che non ha favorito il suo processo di ambientamento ed anche delle decisioni piuttosto discusse prese dagli strateghi della Scuderia di Maranello.

Hamilton ai box durante il GP d’Australia – Credit: Scuderia Ferrari
Il sette volte campione del mondo al suo esordio in Ferrari in Australia ha terminato solamente in decima posizione. Hamilton ha passato quasi l’interezza della sua gara in settima piazza, la posizione da cui è partito in griglia dopo un sabato molto difficoltoso. Tuttavia dopo l’arrivo della pioggia e la chiamata sbagliata da parte del muretto Ferrari, l’inglese è rientrato in pista in nona posizione. Nelle tornate finali è arrivata anche la beffa, con Piastri che ha passato il nativo di Stevenage relegandolo in decima posizione.
Hamilton ed una delle peggiori partenze del XXI secolo
Con la decima posizione di Melbourne, Lewis Hamilton si mette in seconda posizione nella classifica dei peggiori esordi con Ferrari nel corso XXI secolo. Ai piedi di questo podio c’è Carlos Sainz che arrivò in Ferrari nel 2021. Quell’annata non fu particolarmente positiva per Ferrari e lo spagnolo al suo primo GP in rosso terminò solamente ottavo.
Sul gradino più basso del podio ora troviamo Felipe Massa, che iniziò la sua avventura in rosso nel 2006 in Bahrain. Il pilota brasiliano, che sfiorò il titolo mondiale con il Cavallino nel 2008, al suo esordiò finì solamente nono. La prima posizione infine è custodita saldamente nelle mani di Luca Badoer, costretto a sostituire proprio Massa per infortunio al GP d’Europa del 2009.
L’ex-collaudautore Ferrari nello scenario di Valencia concluse la sua gara solamente in diciassettesima posizione. Se invece consideriamo il peggiore avvio di sempre nella storia del Cavallino, ci troviamo ad evidenziare proprio quello di Schumacher, che al suo esordio nel 1996 fu costretto a ritirarsi.
Leggi: Hamilton non contento della Ferrari SF-25 in Australia, ecco su cosa interverrà l’inglese per il GP di Cina
Seguici su tutti i nostri social: TikTok – Instagram – X
Credit copertina: Scuderia Ferrari
