Dietro il rinnovo di Vasseur con Ferrari ci sarebbe un retroscena siglato tra il team principal ed i suoi due piloti, Charles Leclerc e Lewis Hamilton…
Dopo le incessanti voci degli ultimi mesi che hanno messo più volte in discussione la figura di Frédéric Vasseur in Ferrari, è finalmente arrivata la risposta da parte dei vertici del Cavallino Rampante che hanno deciso per il rinnovo del contratto; anche se quest’ultima decisione potrebbe nascondere un importante retroscena, con Hamilton e Leclerc fondamentali sotto questo punto di vista.

Hamilton insieme a Fréd Vasseur – Credit: Getty Images
“Sono grato alla Ferrari per la fiducia che continua a riporre in me. Questo rinnovo non è solo una conferma, ma una sfida a continuare a progredire, a rimanere concentrati e a dare il massimo. Negli ultimi 30 mesi abbiamo gettato delle basi solide e ora dobbiamo costruire con costanza e determinazione. Sappiamo cosa ci si aspetta da noi e siamo tutti impegnati al massimo per soddisfare queste aspettative e a compiere insieme il prossimo passo in avanti“. Queste le parole del transalpino dopo aver ricevuto la notizia del suo rinnovo.
Il rinnovo è avvenuto grazie ad Hamilton e Leclerc?
“Con l’estensione sembra essere stato siglato anche un ‘patto d’acciaio’ tra Vasseur, Leclerc e Hamilton. Alcune altre novità interne sono probabili nel breve periodo”. Queste le parole pronunciate da Giuliano Duchessa sul suo canale X e che costituiscono un retroscena da non sottovalutare nella decisione presa dalla Scuderia di Maranello. Dopo le voci che hanno messo in discussione la permanenza del manager francese in Ferrari, sia Leclerc che Hamilton hanno fatto fronte comune per la permanenza Vasseur in Ferrari. Si è parlato più volte del suo addio e si è parlato anche di Coletta come suo sostituto. Nome che ad un certo punto è stato dato come certo specialmente da La Gazzetta dello Sport.
Secondo il nostro punto di vista può esserci un fondo di verità, nel senso che i vertici avrebbero sondato altre figure. Tuttavia la volontà dei piloti è stata cruciale in tal senso. Elkann non avrebbe mai potuto prendere una decisione che andasse contro Hamilton. Visto che ha una stima molto alta per il sette volte campione britannico, arrivato a sua volta in Ferrari anche grazie all’intercessione di Vasseur. Alla stessa maniera, l’addio del francese poteva essere in un certo senso fatale anche per la permanenza di Leclerc. Quest’ultimo infatti oltre a rappresentare uno dei piloti più forti della griglia, è anche il punto saldo della Scuderia di Maranello. Dunque la decisione di rinnovare Vasseur non ci sorprende, sperando che questa collaborazione possa regalarci gioie nel futuro prossimo.
LEGGI: UFFICIALE: Arriva il rinnovo di Vasseur con la Ferrari, ma che tipo di accordo si è raggiunto?
Seguici su tutti i nostri social: TikTok – Instagram – X
Credit Copertina: Scuderia Ferrari