La FIA emette una nuova direttiva sul mini-DRS valida già dalla Cina! Sarà favorevole o meno a Ferrari?

da | Mar 17, 2025

La FIA ‘infuriata’ ha comunicato a tutti i team una nuova direttiva riguardante il problema del mini-DRS, Ferrari può sorridere o no?

Già a partire dalla stagione 2024 è iniziata una vera e proprio guerra tra FIA ed i team per il problema della deflessione delle ali posteriori (mini-DRS) e per porre fine al problema la Federazione Internazionale ha già comunicato che a partire dal prossimo GP in Cina entrerà in vigore una nuova direttiva; vediamo come quest’ultima può andare ad influire su Ferrari.

L’ala posteriore della SF-25 in Australia – foto: Albert Fabrega

Ferrari ha avuto un primo weekend molto complicato in Australia visto che sulla SF-25 di sicuro qualcosa non ha funzionato. L’obiettivo per la Cina sarà quantomeno quello di reagire, anche se la nuova direttiva potrebbe complicare le cose. Ciò perché i team dovranno adattarsi proprio alle nuove regole e l’attenzione dovrà focalizzarsi adesso anche su questo nuovo aspetto.

Chi andrà a danneggiare la nuova direttiva FIA?

La notizia di questa direttiva è stata comunicata dalla redazione di Autoracer.it  che ha affermato che tramite delle telecamere montate sulle vetture a Melbourne durante il venerdì, la FIA è sicura che i team abbiano bypassato i test statici imposti con le limitazioni precedenti. Per questo motivo la Federazione Internazionale ha deciso di agire tempestivamente per combattere questo fenomeno.

Le aree attenzioante dalla FIA per il mini-DRS: foto: TheRace

Ci sarà una riduzione del 75% rispetto al livello di tolleranza precedente dunque. Si specifica anche che la FIA non ha messo nessun team nel mirino, ma è una questione piuttosto generalizzata per porre fine a questo effetto. In Australia inoltre il delta percentuale tra DRS chiuso ed aperto dei top team è sembrato abbastanza allineato tra questi ultimi e non così enorme.

Ricordiamo come Red Bull abbia già puntato il dito proprio contro le ali posteriori di Ferrari e Mclaren. Ci sono ovviamente dei team che sfruttano ciò più degli altri, ma al momento non è possibile definire se ci saranno dei cambiamenti di performance legati a questa direttiva, bisognerà aspettare proprio la Cina.

Leggi: Ferrari inaugura un merchandising speciale per il GP di Cina 2025! – FOTO 

Seguici su tutti i nostri social: TikTok – Instagram – X

Credit copertina: Scuderia Ferrari