La “somiglianza” tecnica tra Leclerc ed Hamilton porterà un gran vantaggio a Ferrari nel 2025!

da | Gen 10, 2025

Charles Leclerc e Lewis Hamilton condividono una caratteristica tecnica che darà un grande vantaggio alla Ferrari nel 2025.

I due piloti che guideranno la Ferrari 2025, Leclerc ed Hamilton, condividono una caratteristica prettamente tecnica che fornirebbe un grande vantaggio alla Scuderia di Maranello; scopriamo di cosa si tratta.

Lo stile di guida somigliante di Leclerc ed Hamilton – foto: Getty Images

Leclerc ed Hamilton prediligono una vettura sovrasterzante

Manca sempre meno al debutto di quella che è potenzialmente la coppia più forte sulla griglia di F1 nel 2025. I due hanno delle caratteristiche tecniche che potrebbero garantire a Ferrari un vantaggio nel corso dell’anno.

Come abbiamo spesso visto in passato, Leclerc predilige un anteriore molto preciso per avere una migliore rotazione ed attaccare il punto di corda della curva.

Il monegasco tende a ritardare la frenata, inserendo la vettura con un posteriore ‘ballerino’ che riesce poi a gestire tenendo premuto leggermente l’acceleratore. Uno stile di guida che chiaramente viene esaltato con un’auto sovrasterzante.

Sainz invece preferiva avere un buon anteriore, ma con un retrotreno decisamente più stabile rispetto al numero 16; in questo modo l’assetto scelto portava la monoposto ad essere più sottosterzante.


Questa discordanza fra i due spesso forniva pareri contrastanti anche in merito ad un aggiornamento testato in pista, rendendo non semplici le operazioni di settaggio. Lo stesso discorso può essere fatto per Hamilton e Russell.

Secondo quanto riportato da la Gazzetta dello Sport, sembra infatti che il Sir sia molto più vicino agli input di Leclerc. I due riescono ad estrarre il vero potenziale della macchina se l’asse anteriore li assiste a dovere.

Ciò potrebbe rivelarsi un grande vantaggio per la Ferrari, visto che le opinioni dei piloti sarebbero più intuitive, risparmiando ai tecnici del Cavallino Rampante del tempo prezioso.

Questo vale soprattutto per i weekend Sprint, dove generalmente l’assetto viene preimpostato dai dati raccolti al simulatore.

I feedback di Charles e Lewis andrebbero nella stessa direzione di sviluppo, con l’obiettivo primario di riportare il titolo mondiale a Maranello.

Credit copertina: XPB Images


Seguici su tutti i nostri social: TikTok – Instagram – X