Leclerc parla del 2026, sottolineando gli aspetti negativi del nuovo regolamento…

da | Mag 23, 2025

Charles Leclerc ha parlato di quelle che saranno le F1 del 2026, evidenziando alcuni aspetti negativi del nuovo regolamento.

Il pilota monegasco della Scuderia di Maranello sta per affrontare il suo GP di casa, ma ha voluto soffermarsi su quello che sarà il nuovo regolamento nel 2026; ci sono diversi aspetti che non convincono Leclerc.

leclerc 2026

Le parole di Leclerc in vista del 2026 – foto: Scuderia Ferrari

Il 2025 doveva essere certamente l’anno del definitivo salto avanti della Ferrari ma così non è stato. Diversi problemi strutturali al posteriore stanno limitando le prestazioni e non permettono di viaggiare alle altezze prestabilite del progetto. Tuttavia, pur se la squadra di Maranello vuole lavorare per risolvere questi problemi, c’è necessità di guardare anche al 2026. Su questo tema Leclerc non sembra troppo contento, ecco le sue parole ai microfoni di Sky Sport F1.

Leclerc: “Non saranno piacevoli da guidare”

“Ho dubbi su quanto saremo competitivi, come tutti credo. Non abbiamo idea di dove saremo rispetto agli altri, ma non è un problema. Però le macchine dell’anno prossimo non saranno piacevoli da guidare, non ci sono dubbi. Sono macchine pesanti e anche i motori sono fatti in una maniera… sono un po’ strani per adesso. Ma le cose evolvono anche abbastanza velocemente quindi bisogna aspettare di andare in pista ma per adesso non mi piacciono“. In merito a questo argomento anche Lewis Hamilton ha espresse qualche perplessità ed il monegasco è d’accordo con il compagno di squadra: “Concordo con lui, anche io non sono poco convinto. Su questo ho pochi dubbi”

In seguito il pilota #16 si è concentrato sull’imminente weekend a Monaco, dove Ferrari potrebbe faticare. Leclerc crede però di poter tirare fuori qualche magia visto che, in termini di bilanciamento, non sarà necessario trovare dei compromessi tra curve lente e veloci.

“Qui non c’è nessuna curva veloce, spesso nelle altre piste serve un compromesso tra curve veloci e lente, qui la macchina sarà settata solamente per le curve lente e forse scopriremo qualcosa di nuovo sulla macchina. C’è un po’ di speranza, anche se da inizio anno non abbiamo mai avuto un segnale positivo nelle curve lente. Se possiamo vincere? Al momento non lo so, se la macchina si comporta nelle curve lente come a Miami, anzi come nelle curve lente di inizio stagione, direi di no. Ma Monaco è unica e forse potremmo fare magie e portarla in pole.

Leggi: Quali sono le differenze tra Sainz ed Hamilton? Leclerc svela la sua visione svelando a chi è più ‘somigliante’

Seguici su tutti i nostri social: TikTok – Instagram – X

 Credit copertina: IMAGO