GP Belgio | Com’è la nuova sospensione Ferrari? Il giudizio di Leclerc e il confronto con McLaren

da | Lug 25, 2025

Charles Leclerc ha parlato delle sensazioni avute sulla ‘nuova’ sospensione posteriore in Belgio, ma  il confronto con McLaren resta abissale

Il pilota monegasco del Cavallino Rampante ha parlato di quanto accaduto nelle qualifiche sprint del GP del Belgio; Leclerc ha giudicato anche la nuova sospensione posteriore, con una sorpresa per quanto riguarda il distacco da McLaren.

leclerc belgio sospensione ferrari

Le parole di Leclerc dopo le qualifiche Sprint in Belgio – foto: Scuderia Ferrari

Domani nella mini gara Charles partirà in quarta posizione proprio dietro alla McLaren di Norris. I Papaya hanno mostrato una grande forza nel secondo settore, dove conta avere una vettura stabile tra i curvoni e con tanto carico aerodinamico. La SF-25, con l’ala posteriore leggermente più carica, recuperava infatti nel S1 e S3 dove invece la velocità di punta la fa da padrone. Per quanto riguarda la sospensione posteriore evoluta i giudizi devono essere rimandati ma il monegasco ha già rivelato qualcosa in merito. Ecco le sue parole dopo la qualifica Sprint.

Leclerc: “Per qualche motivo la McLaren…”

“Ho sentito i cambiamenti, ma il fatto è che oggi il distacco è enorme. Sono sicuro che abbiamo fatto un passo avanti, ma per qualche motivo la McLaren sembra ancora più veloce del solito. Le sensazioni degli aggiornamenti sono state piuttosto buone. Da un lato, sono contento che la macchina sia migliorata, ma anche se la macchina è piuttosto buona, siamo ancora indietro di 7 decimi. Quindi c’è sicuramente molto lavoro da fare, dobbiamo solo aumentare l’aderenza di questa vettura. In fin dei conti, non credo che abbiamo sbagliato nulla di particolarmente grave, ma ci serve solo più grip, che al momento sembra non esserci”. 

Leclerc quindi crede che la Ferrari abbia iniziato con il piede giusto il weekend di Spa ma ci sia ovviamente altro lavoro da fare per raggiungere la vetta. Con un compromesso di carico è difficile estrapolare tempo sul giro, soprattutto conoscendo le criticità della SF-25. Rispetto al suo compagno di squadra il #16 è però apparso in sintonia con la vettura dotata della meccanica aggiornata. Il distacco rifilato da Piastri è ampio, ma domani potremmo vedere una Rossa forse più pimpante anche grazie ad un quantitativo di benzina inferiore in partenza.

LEGGI: GP Belgio | Hamilton FUORI nelle Q1 delle qualifiche Sprint a Spa! Cos’è successo all’inglese – VIDEO

Seguici su tutti i nostri social: TikTok – Instagram – X

Credit Copertina: Scuderia Ferrari