Cambio di telaio sulla Ferrari di Leclerc dopo il problema in Ungheria? Arriva la risposta dal monegasco

da | Ago 28, 2025

La Ferrari ha optato per il cambio di telaio della SF-25 di Charles Leclerc dopo i problemi accusati in Ungheria? Il monegasco risponde così

Il pilota #16 della Scuderia di Maranello ha accusato un problema che gli è costato ben due secondi al giro nello stint finale in Ungheria: Ferrari ha scelto il cambio il telaio per Leclerc preventivamente in vista del GP d’Olanda? Il monegasco ne parla.

leclerc cambio telaio ferrari

Ferrari cambia il telaio di Leclerc per l’Olanda? – foto: Getty Images

Ci sono state molte ipotesi su quanto accaduto alla SF-25 #16 a Budapest. L’ultima notizia riportata da The Race non punta il dito contro una rottura di qualche elemento. Jon Noble ha infatti riferito che “un portavoce della Ferrari ha confermato che la combinazione di queste modifiche (ala anteriore e pressione pneumatici) ha avuto un effetto negativo sulla maneggevolezza della vettura. Questo ha alterato l’equilibrio in modo inaspettato”. Ricordiamo che alzando le pressioni delle gomme si agisce anche sull’altezza da terra della monoposto, evitando quindi che il pattino sfreghi contro l’asfalto e si usuri oltre i limiti consentiti. Leclerc ha voluto anche rispondere alle allusioni fatte da Russell nel post-gara. A seguito di ciò però il monegasco ha rivelato un importante particolare che riguarda il possibile cambio del telaio sulla vettura. Le sue parole ai microfoni di Sky Sport F1.

Leclerc e quella risata che copre il “segreto”

Mara Sangiorgio ha voluto punzecchiare il pilota del Cavallino sul problema: In Ungheria hai detto che avevi un problema al telaio, quindi qui ne avrai uno nuovo?” Dopo questa domanda il monegasco ha fatto un sorriso. La risposta che segue nasconde sicuramente una sorta di “segreto” da tenere nascosto: “C’è il motore e il telaio. Non è venuto dal motore, quindi è venuto dal telaio, ma anche da altre cose. Da sabato abbiamo visto che anche i più piccoli dettagli facevano la differenza, tuttavia in gara quei piccoli dettagli hanno giocato a nostro sfavore. In Ungheria abbiamo avuto un problema che dovevamo risolvere in quel momento. Ma no, non avrò bisogno di un nuovo telaio“.

A questo punto sembra quasi scontato che la versione fornita dalla Ferrari sia solo una copertura per non rivelare, agli avversari e non solo, la reale causa del crollo. L’innalzamento delle pressioni è una pratica che tutti i team effettuano e che avrebbe dovuto portare ad una perdita di tre decimi, non due secondi. Qualcosa è andato storto. Si spera che non avvenga più, altrimenti vorrebbe dire gettare al vento delle potenziali vittorie, ma Charles avverte che potrebbe verificarsi nuovamente.

“Quello che è successo in Ungheria può succedere di nuovo? Penso che continueranno a verificarsi, ma stiamo cercando di risolverli e di affrontarli in modo diverso. Non posso entrare nei dettagli, è qualcosa che potrebbe succedere in altri circuiti, ma potremmo anche gestirlo in modo diverso. Di sicuro possiamo imparare qualcosa da questa esperienza. Questo è tutto. Cercheremo di evitare che accada di nuovo e di vincere il prima possibile” ha concluso Leclerc.

LEGGI: GP Olanda | Hamilton si è pentito del suo arrivo in Ferrari? “C’è stata tanta pressione…”

Seguici su tutti i nostri social: TikTok – Instagram – X

 Credit Copertina: Getty Images