Leclerc analizza una particolare caratteristica della SF-25 che la rende “più difficile da guidare”!

da | Mag 15, 2025

Leclerc racconta il lavoro invernale svolto da Ferrari: una particolare caratteristica della SF-25 che la rende “più difficile da guidare”.

Il pilota monegasco ha parlato di alcune scelte prese, sulla SF-25, durante l’inverno dalla Ferrari; Leclerc ha sottolineato una particolare caratteristica che a lui piace ma che rende la vettura più difficile da guidare.

leclerc sf-25 miami

Le parole di Leclerc su una particolare caratteristica della SF-25 – foto: Scuderia Ferrari

Abbiamo spesso parlato di come la SF-25 abbia un posteriore troppo debole, soprattutto a causa di un problema di natura strutturale relativo alla meccanica della sospensione posteriore. Ferrari aveva scelto di ‘rafforzare’ l’asse anteriore per cercare di attenuare il sottosterzo congenito delle monoposto ad effetto suolo. Questa decisione avrebbe dato a Leclerc ed Hamilton una macchina più puntata, esaltando maggiormente le loro qualità di guida. La sorpresa negativa sul retrotreno ha però peggiorato la Rossa. Un posteriore debole e che non funziona deve quindi essere attenuato spostando il bilanciamento verso quella zona, indebolendo l’anteriore. Questo però rende la SF-25 ancora più difficile da guidare: il monegasco ha voluto parlare approfonditamente di questa caratteristica e del lavoro svolto dalla Scuderia di Maranello durante l’inverno. Ecco le sue dichiarazioni, via AutoRacer, ai media alla vigilia del GP di Imola.

Leclerc: “La direzione presa penso sia davvero positiva”

“I cambiamenti che ci sono stati in inverno sulla macchina l’hanno resa più difficile da guidare. Abbiamo un anteriore molto preciso, che mi piace come caratteristica, ma è molto difficile da guidare soprattutto quando serve andare al limite, come in Qualifica. Ci vogliono alcune gare per aggiustare tutto ciò che c’è intorno alla vettura, ed è quello su cui ci siamo focalizzati nelle scorse gare ed ha iniziato a dare i suoi frutti. Non è detto che questo approccio non pagherà in ogni gara”. 

“Dobbiamo essere aperti e pronti a ribaltare la situazione. Stiamo ancora esplorando alcune cose, ma penso che siamo nella direzione giusta. Vediamo solo vantaggi nella direzione che abbiamo preso e penso sia davvero positiva“. Dopo la deludente tappa a Miami si spera che Imola possa sorridere maggiormente alla Ferrari, anche se fin quando non arriveranno i cambiamenti attesi non ci si potrà aspettare dei risultati importanti. Il Direttore Tecnico Loic Serra dovrà dimostrare di essere all’altezza dell’arduo compito…

Leggi: La lista di tutti gli aggiornamenti su cui Ferrari sta lavorando per risolvere i problemi della SF-25! 

Seguici su tutti i nostri social: TikTok – Instagram – X

 Credit copertina: Scuderia Ferrari