Leclerc resta in Ferrari ma non per amore, c’è chi mette in dubbio la sua lealtà: “Fino ad ora non ha avuto…”

da | Ott 22, 2025

Charles Leclerc resta in Ferrari ma non per amore, c’è chi mette in dubbio la lealtà del monegasco: “Fino ad ora non ha avuto…”

Il pilota monegasco del Cavallino Rampante non ha ancora scelto quale sarà il suo futuro, con il 2026 che sarà decisivo: c’è chi mette in dubbio l’amore e la lealtà di Leclerc per la Ferrari e crede che sia rimasto a Maranello soltanto per un altro motivo. 

leclerc ferrari amore lealtà

Le parole del 16 alla vigilia del GP degli Stati Uniti hanno spazzato via settimane di rumors in cui la rossa è stata coinvolta. Dalle tensioni interne alle voci su Horner e addirittura ad un possibile addio del monegasco. L’amore che Leclerc mostra nelle interviste commuove ancora i ferraristi, ma i Tifosi sanno bene che lui si sta guardando intorno. Al momento ovviamente non c’è in programma nessun cambiamento e la Ferrari è la sua priorità, ma il prossimo anno tutto potrebbe essere diverso.

Windsor: “Ci saranno molti team pronti ad ingaggiarlo”

“Per quanto riguarda il suo futuro, penso che alla fine voglia vincere un mondiale, non gli importa dove. Fino ad ora non ha avuto alternative valide ed è rimasto in Ferrari. Ma il prossimo anno potrebbe cambiare tutto. Se la Rossa dovesse deludere, ci saranno molti team pronti ad ingaggiarlo nel 2027 e lui ci andrà senza esitare. Vederlo su una macchina da titolo sarebbe stupendo perché diventa uno spettacolo da vedere”. Queste sono state le parole di Peter Windsor in un’intervista sul canale Youtube Cameron Cc.

D’altronde Leclerc ha trascorso ben sette anni in rosso senza mai avere a disposizione una vettura che risultasse competitiva durante tutto l’arco della stagione. Ferrari ha commesso molti errori nel 2025 che dovrà assolutamente evitare nel 2026. Il nuovo ciclo regolamentare offre l’occasione di tornare in alto, aprendo un dominio. Vasseur sa bene che se la Ferrari che verrà sarà fallimentare dovrà dire addio a Maranello. La strenua difesa su Norris ad Austin ha fatto capire, a chi ancora non ne fosse consapevole, che Charles è arrivato ad un livello che in pista dimostra soltanto Max Verstappen.

Quello di Austin è stato un tipico weekend alla Leclerc. Nonostante le difficoltà, Charles riesce sempre a trasformarsi in gara tanto da resistere Norris per gran parte del Gran Premio. Più Ferrari perdeva carico al posteriore e più migliorava visto che aveva una macchina come piace a lui. Il degrado avuto dalla Rossa nel finale spiega quanto fossero indietro rispetto alla McLaren e rende ancora di più l’idea dell’impresa che ha fatto Charles nel tenere dietro Norris. Ma non è una novità. In termini di talento, lui è come Max“.

LEGGI: Ferrari teme l’affidabilità in Messico: in arrivo una novità più estrema sulla SF-25

Seguici sui tutti i nostri social: TikTok – Instagram – X

Credit Copertina: Scuderia Ferrari