Leclerc lancia un allarme sui motori 2026: “Non dirò tutto quello che penso, ma…”

da | Mag 19, 2025

Durante il weekend ad Imola Charles Leclerc ha parlato dei cambi regolamentari del 2026, lanciando un’allarme sul funzionamento del motori.

La F1 vedrà l’arrivo di una vera rivoluzione nel 2026; i motori subiranno cambiamenti notevoli rispetto a quelli attuali, ma Leclerc non sembra essere molto convinto. Il monegasco ha infatti voluto lanciare un allarme, con uno scenario che danneggerebbe lo spettacolo in pista.

Leclerc in pista con la SF-25 ad Imola – foto: Scuderia Ferrari

Il Cavallino Rampante sta affrontando un inizio di stagione certamente non facile. Il progetto della SF-25 è stato finora fallimentare e le problematiche relative al retrotreno non migliorano di certo la situazione. In casa Ferrari stanno lavorando su una sospensione posteriore evoluta, la quale debutterà forse soltanto verso le gare di Silverstone o Spa. Nel frattempo però a Maranello si guarda obbligatoriamente anche al 2026, dove il Direttore Tecnico Loic Serra sta focalizzando la sua attenzione. I nuovi propulsori vedranno ripartire la loro potenza a metà tra il motore endotermico e quello elettrico. Leclerc, durante un’intervista alla Gazzetta dello Sport, ha però alzato alcuni dubbi sul funzionamento di queste Power Unit. Ecco le parole del monegasco.

Leclerc: “Si rischia di perdere la bellezza delle battaglie nei sorpassi”

“Motore 2026? Non dirò tutto quello che penso, ma non ne sono convinto, a dire il vero. Non l’ho ancora provato al simulatore, ma come pilota il motore è strano, non mi piace. A livello di guida non sono particolarmente interessanti. Sul rettilineo si rischia di perdere la bellezza delle battaglie nei sorpassi,
che potrebbero diventare molto facili e ‘superficiali’ perché si potranno usare in quella fase diverse potenze. Li proverò ancora e mi farò un’idea più precisa ma ora voglio concentrarmi su questa stagione”. Ovviamente si spera anche che la Rossa possa farsi trovare pronta. Trovarsi a rincorrere nuovamente gli avversari all’avvio di un ennesimo cambio regolamentare sarebbe un quadro da scongiurare.

Tornando a questo campionato Leclerc, nonostante le grandi difficoltà di queste prime sei gare, non smette di crederci. La SF-25 doveva essere la vettura in grado di sfidare McLaren ma non è stato così. Il pilota #16 è però convinto che la squadra si stia muovendo nella direzione giusta.

“Chiaramente non è quello che volevamo. Quando finisci un anno come il 2024, nel quale siamo arrivati secondi e in lotta per vincere il Mondiale costruttori, è normale iniziare il campionato successivo con aspettative molto alte. In questa stagione abbiamo portato tanti cambiamenti alla monoposto e questo ci ha condotto a un avvio difficile, ma sono contento di come la squadra sta reagendo: i risultati arriveranno”.

“La strada è ancora lunga, non dobbiamo farci abbattere. Ovviamente dobbiamo essere perfetti ed evitare di perdere punti come successo con la doppia squalifica in Cina. Solo facendo così potremo massimizzare i risultati a nostra disposizione e quando avremo di nuovo una macchina per vincere potremo fare la differenza, recuperando sull’inizio di stagione”. Il prossimo appuntamento sarà proprio la sua gara di casa, a Montecarlo.

Leggi: Leclerc voleva entrare ai box ma è stato preceduto da Hamilton, il team radio furente del monegasco ad Imola – VIDEO

Seguici su tutti i nostri social: TikTok – Instagram – X

Credit copertina: Scuderia Ferrari