I due giri di Leclerc e Norris, messi a confronto, ci mostrano come il punto debole della Ferrari abbia negato la pole position a Monaco.
Il Cavallino Rampante ha potuto sfruttare al meglio l’atipicità del tracciato di Monaco per ‘nascondere’ i difetti della SF-25 al posteriore, ma nel giro finale di qualifica la differenza fra Leclerc e Norris ha mostrato come il punto debole della Ferrari abbia negato la pole.

Il confronto tra Leclerc e Norris nell’ultimo giro a Monaco – foto: Scuderia Ferrari
La Scuderia di Maranello ha dimostrato di aver fatto notevoli passi avanti rispetto alle qualifiche di Imola. Il circuito di Montecarlo è colmo di curve lente e ciò ha permesso alla Ferrari di poter impostare la vettura senza dover trovare il compromesso che toglie performance. Inoltre, vista la presenza dei tombini, tutti i team sono costretti ad alzare maggiormente e ciò fa livellare gli equilibri fra i vari team, favorendo leggermente la Rossa. Nonostante la SF-25, con Leclerc, sia stata in lotta per la pole, il posteriore debole ha negato quel decimo fondamentale per stare davanti alla McLaren di Lando Norris. Ecco i due giri a confronto.
Giro della vita di Leclerc, ma la trazione ‘povera’ della SF-25 gli nega la pole
Second le analisi di Federico Albano, si può capire come Norris abbia avuto un miglior ingresso e percorrenza alla Saint Devote. La prestazione in trazione nella salita è livellata. A Massenet è invece Leclerc ad essere aggressivo in frenata, ottenendo un vantaggio. Nella zona più lenta del tracciato di Montecarlo, dove McLaren ha dominato per tutto il weekend, il monegasco getta il cuore oltre l’ostacolo con una guida folle perché arriva a pareggiare quanto fatto da Norris nelle curve tortuose. Tra Mirabeau e Loewes il #16 guadagna tempo sul giro. I due sono praticamente appaiati a Portier e nella prima parte del tunnel, Qui la monoposto ‘papaya se ne va in trazione. Charles recupera un po’ sul rettilineo grazie ad una miglior efficienza aerodinamica. Il ferrarista arriva infatti alla chicane del porto con 290 km/h contro i 286 di Norris.
Nell’ultimo settore hanno entrambi dato tutto. Al tabaccaio l’inglese recupera e sfrutta il carico della MCL39, proprio dove Leclerc aveva fatto la differenza fino a quel momento. Arrivati però alle piscine si rifà sotto la Ferrari, con un decimo di vantaggio alla Rascasse. Qui Leclerc ha perso la pole. Il monegasco non riesce ad andare presto sul gas e perde in trazione anche alla Antony Noghes. Un solo decimo che però è costato caro. Il posteriore, seppur ottimizzato, ha fatto emergere le criticità nel momento più cruciale del weekend. La gara a due soste però può ancora stravolgere gli scenari. Qui possiamo apprezzare i due giri con il ‘fantasma’ di Norris.
An EPIC battle for pole! ⚔️
Compare how Lando Norris and Charles Leclerc’s laps unfolded…#F1 #MonacoGP pic.twitter.com/BH3walUBUz
— Formula 1 (@F1) May 24, 2025
Leggi: Leclerc manda a ‘quel paese’ Verstappen nelle qualifiche di Monaco! Il perché della reazione del monegasco – VIDEO
Seguici su tutti i nostri social: TikTok – Instagram – X
Credit copertina: Scuderia Ferrari
