Nel corso delle ultime gare Ferrari sembra aver fatto un passo in avanti importante e Leclerc espone in quali aree i tecnici hanno estrapolato potenziale; le sue parole…
Ferrari ha cambiato faccia negli Stati Uniti dopo una serie di gare totalmente negative, ritornando sul podio con Charles Leclerc ed ora nelle qualifiche del Messico la Scuderia di Maranello è riuscita ad ottenere una seconda e terza posizione nelle qualifiche; dunque ci sono stati dei passi in avanti ed il pilota monegasco spiega in che maniera la squadra è migliorata nell’ultimo periodo.

Abbiamo visto poche volte nel corso della stagione Ferrari partire bene e proseguire sulla stessa linea. Infatti dopo i tanti venerdì positivi la SF-25 è quasi sempre calata al sabato e complicato le cose in vista della gara. Negli USA si è partiti bene per ribaltare una situazione che sembrava disperata. Mentre invece in Messico si è finalmente mantenuto lo stesso trend positivo ed ora bisognerà confermare ciò in gara. Ecco come si è espresso Leclerc sui passi avanti della Ferrari.
Leclerc ed i miglioramenti della squadra
“Sono felice. C’è una parte di me che è ancora un po’ delusa perché quando ho visto in Q3 che ero in P1 con un buon giro, ho pensato: “Ok, forse allora posso credere di essere in pole”. Ma alla fine, ha fatto un ottimo lavoro e un ottimo giro. Penso che la macchina sia andata davvero bene oggi e che l’intero weekend sia stato piuttosto buono. Ma su una pista come questa è molto difficile perché ha poca aderenza, ma sono stato abbastanza soddisfatto di entrambi i miei giri in Q3. La partenza è sicuramente un’opportunità per noi di provare a fare qualcosa di speciale. Anche se partire secondi qui sul lato sporco della pista non è il massimo, ma va bene.”
“Abbiamo migliorato un po’ ovunque, nelle procedure e nei dettagli che alla fine fanno la differenza. Non credo che abbiamo usato una bacchetta magica. Ma solo affinato il nostro metodo di lavoro. Ogni piccolo passo si somma e porta risultati come questo”. Dunque il pilota monegasco nella conferenza stampa post-qualifiche ha parlato di un miglioramento nell’esecuzione, concetto che Vasseur ha messo in evidenza molteplici volte in questa seconda parte di stagione. Ciò è ovviamente è molto importante, anche se ‘magicamente’ non si è ribaltata la SF-25. Sia negli USA che in Messico la vettura modenese ha incontrato fattori favorevoli, anche se bisogna evidenziare che effettivamente la comprensione del mezzo da parte degli uomini del Cavallino è migliorato. Sarà la chiave per portare a casa la prima vittoria stagionale? Non ci resta altro che attendere la gara.
LEGGI: GP Messico 2025 | Hamilton contento dopo le qualifiche: “Il terzo posto è perfetto”, il motivo…
Seguici sui tutti i nostri social: TikTok – Instagram – X
Credit Copertina: Getty Images
