GP Ungheria | Leclerc sorpreso della pole, ma sembra averne capito i motivi: “Vuol dire che…”

da | Ago 2, 2025

Charles Leclerc ha conquistato un’inattesa pole position in Ungheria, ma quali sono i possibili motivi di questo risultato? La risposta del monegasco

Il pilota monegasco del Cavallino Rampante ha ottenuto una fantastica, inattesa pole position sul tracciato situato in Ungheria: Leclerc ne è rimasto altrettanto sconvolto ma ha provato a cercare i possibili motivi legati a questo splendido risultato.

leclerc pole ungheria

Le parole di Leclerc dopo la pole in Ungheria – foto: Scuderia Ferrari

Leclerc ha vissuto una sessione di qualifiche molto altalenante visto che in Q1 stava quasi per essere eliminato. Hamilton non ha passato il taglio il Q3 e la sua disperazione è plateale nel team radio. Il ferrarista è anch’egli molto sorpreso di una pole position che ha del magico. Ecco le parole del pilota ai microfoni di F1.

Leclerc: “Darò tutto per conservare la prima posizione”

“Prima la macchina era molto difficile quando si andava a caccia all’ultimo decimo ed era facile andare oltre il limite. Adesso si può giocare un po’ di più, è più prevedibile. Gestire le gomme in qualifica? Non ci ho pensato. Ho spinto sempre al massimo e ho pensato a sopravvivere nel terzo settore pensavo che sarebbe valso la terza posizione e invece ecco la pole, di sicuro la più inattesa di sempre. Domani al via e nelle prime curve darò tutto per conservare la prima posizione che eventualmente ci renderebbe la vita molto più facile per il proseguimento della gara”.

Ovviamente sulla pista di Budapest non è semplice superare, con una SF-25 che è anche leggermente più veloce in rettilineo. Leclerc farà di tutto per tenere le due McLaren dietro, ma perché la Ferrari si è ‘accesa’ improvvisamente? Il pilota ha provato a dare una spiegazione logica, discutendo di come il bilancio della vettura sia cambiato con la ‘nuova’ sospensione.

Questo weekend non ho fatto nulla di diverso. Sicuramente l’aggiornamento di Spa mi ha aiutato a estrarre qualcosa di più. Prima dovevo assettare la macchina in maniera estrema e faticavo ad essere costante. Ora sembra si adatti meglio a come guido. La macchina era più difficile in Q3 rispetto al Q2. È stata una bella sorpresa, ma a me è sembrato che in Q3 fosse peggio. Le condizioni sono cambiate. Il mio primo giro è stato terribile, mi stavo basando sulla direzione del vento delle prime due sessione. Questo ci dà una bella spinta. La squadra ha fatto un grande sforzo per portare gli aggiornamenti la scorsa settimana. Vuol dire che abbiamo fatto qualcosa giusto”.

LEGGI: GP Ungheria | Ancora crisi per Hamilton, fuori in Q2! Lo ‘straziante’ team radio del britannico

 


Seguici sui tutti i nostri social: TikTokInstagramX


Credit Copertina: Getty Images