Leclerc rompe la sua ‘maledizione’ con il podio ottenuto in Spagna, ecco di cosa si tratta

da | Giu 2, 2025

Charles Leclerc è finalmente riuscito a rompere una particolare ‘maledizione’ nel GP di Spagna grazie al podio, ecco tutti i dettagli…

Dopo anni di tentativi, Leclerc conquista finalmente il suo primo podio in Spagna, regalando alla Ferrari un risultato simbolico, un segnale concreto della competitività ritrovata su uno dei circuiti storicamente più ostici per la Scuderia.

Charles Leclerc al termine del Gran Premio di Spagna 2025 – Foto: Scuderia Ferrari

Il mese di giugno inizia con il piede giusto per l’alfiere numero 16 della Scuderia di Maranello. Charles Leclerc ha ottenuto il suo primo podio al Circuit de Barcelona-Catalunya, chiudendo al terzo posto dietro alle McLaren di Oscar Piastri e Lando Norris.

Per il monegasco di tratta del 46° podio in carriera e del terzo della stagione, ma soprattutto rappresenta la prima volta che conquista un piazzamento tra i primi tre in terra spagnola, dopo otto partecipazioni non particolarmente fortunate su questo tracciato.

Leclerc si impone su Red Bull e Mercedes: primo acuto catalano con la Ferrari

Il risultato assume un significato ancora più forte se si guarda alla storia recente della Scuderia. L’ultimo podio della Rossa in Spagna risaliva al lontano 2017, quando Sebastian Vettel chiuse tra i primi tre proprio su questo circuito. A distanza di 8 anni, il team di Maranello torna così a sorridere sul suolo catalano, uscendo dal fine settimana con qualche certezza in più.

Tuttavia, è inutile negarlo: la gara ha visto un dominio McLaren, con Piastri alla sua quinta vittoria stagionale e Norris a completare la doppietta per il team britannico. Ciononostante, Leclerc, partendo dalla settima casella, ha saputo correre con intelligenza e costanza. Questa volta, inoltre, è riuscito anche ad approfittare delle difficoltà altrui: Max Verstappen, penalizzato di 10 secondi per un contatto con la Mercedes numero 63 di Russell, è scivolato al decimo posto.

In una stagione dove Red Bull appare meno dominante e Mercedes ancora in cerca di stabilità, il monegasco sta mantenendo una regolarità importante, con prestazioni solide che gli stanno permettendo di rimanere agganciato alla lotta per il podio iridato. Le sua capacità di massimizzare il potenziale della SF-25, anche su piste meno favorevoli, è quindi un segnale incoraggiante per il prosieguo del campionato. Finalmente Ferrari, dal canto suo, mostra una solidità tecnica e mentale che mancava da inizio stagione.

LEGGI: La SF-25 è una macchina “plafonata”? E perché le prestazioni di Leclerc sono un problema per Ferrari 

Seguici su tutti i nostri social: TikTok – Instagram – X

Credit Copertina: Scuderia Ferrari