Charles Leclerc ha completato le sue qualifiche in terza fila, ma nonostante il ‘buon’ risultato il monegasco si è dimostrato ancora una volto troppo duro con sé stesso; le sue parole…
Dalla prima giornata a Zandvoort si è compreso che il fine settimana per Ferrari non si sarebbe rivelato particolarmente semplice e non lo si è notato proprio nella sessione di qualifiche valide per il GP d’Olanda; Leclerc ha ottenuto la sesta piazza, mentre Hamilton la settima e la reazione del monegasco non è stata molto positiva seppur il poco potenziale da estrarre in pista oltre a quello tirato fuori.

Leclerc in pista durante le qualifiche del GP d’Olanda – Credit: Scuderia Ferrari
Il pilota nativo di Monaco viste anche e soprattutto le difficoltà della vettura non ha brillato fino a questo momento del weekend. Infatti la SF-25 non gradisce particolarmente il tracciato olandese ed le sensazioni date in pista ai piloti non sono state ottimali. Nonostante ciò sia Leclerc che Hamilton hanno fatto abbastanza bene, anche se il #16 si è dichiarato completamente insoddisfatto di quanto ottenuto.
Leclerc dopo le qualifiche in Olanda: “Non posso accettare di essere stato pessimo”
“Sicuramente la pista evidenzia i nostri difetti, ma non posso accettare oggi di essere stato pessimo. Ho provato tante cose nella macchina per trovare una strada, una cosa diversa per trovare soluzioni. Ma non è successo. Quindi in termini di consistenza è stato difficile, ma in Q3 non ho fatto un buon giro. Quindi è stato brutto, oggi dovevamo essere in quarta posizione se mettevamo tutto assieme. Però non sono stato bravo abbastanza. L’anno scorso avevamo fatto tutto perfetto per finire sul podio. Domani dobbiamo farlo e sperare in qualche errore altrui. Ma questo weekend le due McLaren non ne parliamo. Red Bull sembra andare forte e poi ci sono gli altri. Noi siamo nell’altro gruppo e quindi sarà complicato fare bene domani”.
Come abbiamo già anticipato, era difficile non commettere errori ed essere perfetti con una vettura che non lo è stata. Ed alla fine non si rimproverare nulla a Leclerc visto che alla fine tra la quarta e la sesta piazza c’era solamente un decimo circa di differenza. Ma sappiamo che il monegasco è sempre molto autocritico con sé stesso, lo abbiamo osservato anche in Gran Bretagna. Per quanto riguarda la gara per Ferrari sarà complicato risalire, ma attenzione anche alla variabile pioggia che potrebbe rimescolare le carte. La SF-25 ha dimostrato di non digerire questa condizione, tuttavia potrebbero aprirsi delle possibilità. Non ci resta ora che attendere e sperare di portare a casa un buon bottino di punti, prima di arrivare a Monza.
LEGGI: Tutte le cause che hanno portato al crollo di Leclerc in Ungheria: Ferrari ha scoperto un’anomalia?
Seguici su tutti i nostri social: TikTok – Instagram – X
Credit Copertina: Scuderia Ferrari