Leclerc ha concluso le qualifiche Sprint del GP di Miami solamente in sesta posizione ed il suo team radio non fa ben sperare in vista del weekend…
Le qualifiche Sprint del GP di Miami si sono rivelate deludenti per Ferrari, che ha concluso in sesta posizione con Charles Leclerc ed in settima con Lewis Hamilton; il monegasco ha commentato il suo ultimo giro in un team radio non proprio confortante e che testimonia tutte le difficoltà della Scuderia di Maranello.

Leclerc prima di salire in macchina per le qualifiche Sprint – Credit: Scuderia Ferrari
Di sicuro a Miami non ci si aspettava una Ferrari al vertice. Le difficoltà della SF-25 sono ormai note e solamente degli aggiornamenti che saranno portati nelle prossime gare potranno aiutare, o almeno si spera. Fino a quel momento, i tecnici del Cavallino dovranno ottimizzare il pacchetto a disposizione, cosa non molto semplice visti i limiti della vettura ‘base’.
Lo sconforto di Leclerc dopo le qualifiche Sprint
Leclerc aveva parlato delle possibili difficoltà che la SF-25 avrebbe incontrato a Miami. E le premesse di fatto sono state rispettate visto che le due vetture modenesi non sono riuscite ad andare oltre la sesta e la settima posizione. Tuttavia nonostante ci si possa aspettare una prestazione complicata, quando si dà tutto quello che si deve in pista è sempre dura accettare un verdetto non soddisfacente. Ed ecco lo sconforto di Leclerc nel suo team radio dopo il suo ultimo giro nelle qualifiche Sprint.
- BOZZI: “Sesta posizione.”
- LECLERC: “Siamo semplicemente lenti.”
- BOZZI: “Sì, Lewis 27.0. P1 Antonelli 26.4.”
- LECLERC: “Dobbiamo parlare anche della track position. E’ ridicolo così.”
Il pilota monegasco oltre alle difficoltà in pista, ha avuto problemi anche di track position. Al suo ultimo tentativo non ha potuto preparare il giro lanciato in maniera ottimale vista l’entrata in pista tardiva e ciò lo ha sicuramente penalizzato. Tornando alla SF-25, è dall’inizio della stagione che oltre ad essere complicata da guidare, è lenta. I limiti della vettura made in Maranello sono ormai noti e purtroppo non ci sono nemmeno evidenti punti di forza che possano colmare le mancanze. E la situazione è alquanto grave visto che l’obiettivo in questo 2025 era quello di lottare per entrambi i titoli del mondo, dopo l’exploit della stagione passata. Aspettiamo i prossimi aggiornamenti, ma quando arriveranno potrebbe essere già troppo tardi. Senza dimenticare che ci sono anche gli altri in pista che punteranno a fare passi in avanti.
Leggi: GP Miami | FP1: Com’è andata la SF-25 nelle uniche prove libere del weekend, Ferrari può dire la sua?
Seguici su tutti i nostri social: TikTok – Instagram – X
Credit copertina: Scuderia Ferrari