Leclerc si è espresso in particolare su un’importante scelta effettuata da Ferrari nel corso di questa stagione e che avrebbe avuto delle conseguenze sul futuro
La stagione 2025 fino a questo momento non si è rivelata assolutamente semplice per Ferrari, dopo la delusione e le difficoltà derivanti da una vettura problematica che sulla carta avrebbe dovuto rivelarsi vincente; ciò ha costretto i piani alti a prendere una scelta molto importante sul futuro della Scuderia di Maranello e Leclerc ci parla del suo punto di vista in merito alla situazione.

Leclerc e la scelta di Ferrari – Credit: Getty Images
Il pilota monegasco in Ferrari da ormai sette stagioni sta ancora attendendo il suo momento, che finora non è mai arrivato. Nonostante le grande delusioni dovute alla mancanza di auto vincenti, Leclerc ha sempre dimostrato grande amore verso la sua squadra. Anche se una mossa avrebbe potuto far vacillare la sua fiducia sul Cavallino Rampante e questa riguarda proprio la decisione sul rinnovo di Vasseur.
Leclerc e la felicità per il rinnovo di Vasseur in Ferrari
“Avere continuità è sempre importante. Anche perché, quando si riparte da zero, c’è sempre un periodo di adattamento che fa perdere tempo e il tempo in Formula 1 è fondamentale. Con Fred il mio rapporto si è evoluto in maniera molto naturale. Lui è stato il mio primo TP alla Sauber e adesso c’è lui alla Scuderia Ferrari. Con lui ho una relazione molto professionale ma anche, non si può negare, privata. Non dobbiamo nemmeno parlare per capirci, abbiamo la stessa visione su quello che vogliamo ottenere e su come vogliamo farlo”. Queste le parole espresse dal #16 nell’ultimo settimanale di Autosprint.
E’ indubbio il fatto che l’intesa tra Leclerc e Vasseur sia massima. Il francese è colui che l’ha condotto nella sua esperienza in Formula 1 e poi non dimentichiamo la lingua in comune, altro fattore di importanza vitale. Ma la fiducia nel TP è totale anche da parte di Hamilton, che ha spinto nella decisione finale da parte dei piani alti per la permanenza del manager di Dravéil. Anche il britannico è cresciuto con Vasseur, i due infatti si conoscono dal 2006, quando l’attuale sette volte iridato guidava per il team di GP2 gestito proprio dal francese. Che convinse poi McLaren a puntare su di lui, il resto è storia…
LEGGI: Hamilton e quell’opzione decisiva nel contratto che lo lega a Ferrari! Perché è l’inglese a ‘comandare il gioco’
Seguici sui tutti i nostri social: TikTok – Instagram – X
Credit Copertina: Getty Images