Cosa ne pensa del Leclerc del suo soprannome di ‘Predestinato’? “Il fatto che la gente mi chiami così…”

da | Ott 14, 2025

Dal 2019 Charles Leclerc è conosciuto in tutta Italia e non solo con il soprannome di ‘Predestinato’; ecco il suo pensiero in merito e se gli piace…

Il soprannome di ‘Predestinato’ è stato collegato da Carlo Vanzini alla figura di Charles Leclerc nel 2019, al suo primo anno in Ferrari ed in particolar modo dopo la pole position ottenuta alla sua seconda gara con la SF-90 in Bahrain; finalmente il pilota monegasco si è espresso in merito a questo ‘secondo nome’ che lo identifica ormai in tutta Italia, ma anche nel mondo.

leclerc soprannome predestinato

Leclerc dopo la sua vittoria a Spa nel 2019 – Credit: F1

Charles Leclerc al suo esordio in Ferrari stupì tutti. Dopo una prima gara non semplice in Australia, il pilota nativo di monegasco  riuscì a far segnare una pole position la gara in successiva in Bahrain. In partenza si fece superare dal compagno di squadra Vettel e contro gli ordini di scuderia lo ripassò pochi giri dopo riprendendosi la testa della gara. La vittoria purtroppo non arrivò per un problema alla power-unit della sua vettura quando mancavano solamente pochi giri dal traguardo. In seguito poi arrivarono le vittoria in Belgio ed in Italia, con quest’ultima che alimentò ancor di più la favola del ‘Predestinato’.

Il principino ‘Predestinato’

Il fatto che la gente mi chiami così, mi piace. Ma non è che mi sveglio la mattina e dico: ‘Ah, sono il Predestinato’. Non avverto questo tipo di pressione e non mi fa sentire in modo diverso. Che mi si chiami o no in questo modo, il mio dovere e il mio obiettivo restano gli stessi. Riportare la Ferrari al vertice e farò di tutto per riuscirci“. Queste le parole di Charles Leclerc pronunciate al New York Times in merito a questo suo particolare soprannome. Dunque il monegasco ha affermato di non aver mai sentito alcun tipo di pressione nonostante questo termine utilizzato nei suoi confronti e che il suo obiettivo rimane uno ed uno solo: riportare la Ferrari al trionfo.

Tuttavia nel corso delle ultime settimane si è parlato di un suo possibile trasferimento. E ciò dovrebbe dipendere molto da cosa farà Ferrari la prossima stagione. Leclerc ha la necessità di una vettura competitiva per realizzare il suo sogno ed a Maranello in sette anni non sono stati in grado di crearla. E proprio sul futuro: Non voglio avere rimpianti. Punto a guardarmi indietro ed essere sicuro di aver fatto assolutamente tutto per provare a raggiungere questo obiettivo. Se ci riuscirò o meno questo non posso saperlo, ma quel che so che per quanto mi riguarda, cercherò di dare tutto. La mia motivazione è ancora altissima

LEGGI: La salute di Michael Schumacher sta migliorando? Ecco quali sarebbero le sue attuali condizioni…

Seguici sui tutti i nostri social: TikTok – Instagram – X

Credit Copertina: Eurosport