Dopo il GP degli USA concluso in terza posizione, Leclerc è intervenuto anche sulla questione delle ultime voci su Horner e non solo; le sue parole…
Ferrari è tornata sul podio negli USA e lo ha fatto con Charles Leclerc, che per la maggior parte della gara ha lottato per la seconda posizione e difeso strenuamente contro Lando Norris su McLaren; nonostante l’ottima resistenza tuttavia alla fine il monegasco si è dovuto arrendere ad una MCL39 troppo superiore e nelle interviste post-gara poi ha anche affrontato il problema sulle ultime voci che sta ‘destabilizzando’ Maranello.

Leclerc sulle ultime voci su Ferrari dopo il podio ottenuto negli USA – Credit: Getty Images
Dopo le gare di Monza, Baku e Singapore si è scatenato il clamore mediatico nei confronti di Ferrari, incapace di riuscire a fare un qualcosa di rilevante in un 2025 che sarà da dimenticare. Numerosi voci hanno parlato di un ambiente non sano in quel di Maranello, altre invece del possibile arrivo di Horner e di conseguenza della sostituzione di Vasseur, nonostante un rinnovo firmato solamente due mesi fa. Il team principal della Scuderia italiana ha commentato ciò alla vigilia del GP degli USA, ora è anche il turno di Leclerc.
Leclerc sui rumours: “Abbiamo dimostrato di saper reagire”
“Stiamo lavorando bene, anche quando intorno a noi si parla di cose che non possiamo controllare. Ci sono rumori e notizie che non vogliamo sentire e che non sono fondate. Noi sappiamo concentrarci su ciò che conta davvero, e un weekend così lo dimostra. C’è stato un passo avanti importante dal venerdì al sabato. È frutto di tanto lavoro, sia in pista sia a Maranello. La macchina oggi non ci consente di vincere, ma è stato comunque un fine settimana molto buono per il team e per me. Dobbiamo continuare così”. Queste le parole di Charles Leclerc ai microfoni di Sky Sport F1 al termine dell’appuntamento americano. Effettivamente Ferrari ha seguito un trend contrario rispetto alle ultime gare. E’ partita male al venerdì e dalle difficoltà è riuscita a riemergere e portare a casa un’ottima prestazione con il podio finale.
Tornando alle voci, bisogna sempre prenderle con le pinze ed interpretarle in un certo senso. Era chiaro che l’arrivo di Horner non sarebbe avvenuto nel 2026, illogico considerando il rinnovo di Vasseur ed il suo lavoro ormai ultimato sulla vettura del prossimo anno. Ovviamente se l’anno prossimo il francese dovrebbe deludere, si apriranno quasi sicuramente nuovi ed interessanti scenari. Più difficile invece interpretare le voci su disordini interno a Maranello, in quanto ciò che succede in Gestione Sportiva difficilmente esce fuori. Anche se le ultime importanti uscite di Zimmermann e Schmidt fanno comprendere come si stia ancora trovando un equilibrio e che alla vigilia di un cambiamento regolamentare non rassicura.
LEGGI: GP USA | Leclerc agguanta il podio dopo la lotta con Norris e rivela: “Ero un po’ preoccupato”, ecco perché
Seguici sui tutti i nostri social: TikTok – Instagram – X
Credit Copertina: Getty Images
