Ferrari già in versione ‘Monza’ nei recenti test di Fiorano! Cosa si è sperimentato sulla SF-25

da | Giu 21, 2025

La Ferrari ha provato alcuni nuovi elementi sulla SF-25 nei test che si sono svolti sul tracciato di Fiorano? Ecco cosa emerge…

La Scuderia di Maranello ha effettuato due giorni di test, in collaborazione con Pirelli, per provare le gomme da bagnato 2026 sul circuito di casa a Fiorano; Ferrari, nel frattempo, ha però sperimentato alcuni nuovi elementi sulla SF-25?

L’ala posteriore della Ferrari SF-25 in configurazione Monza – foto: Pirelli Motorsport

Ferrari ha svolto i propri test in programma con Pirelli regolarmente. I piloti scelti sono stati Guanyu Zhou al volante della SF-25 il 19 Giugno, mentre Leclerc ha effettuato il suo lavoro il 20 Giugno. La casa fornitrice di pneumatici ha testate le mescole da bagnato che vedranno il loro utilizzo il prossimo anno. Ciò è stato possibile grazie al sistema di irrigazione di cui è dotata la pista privata della Casa di Maranello. C’è per un dettaglio che fa pensare ad alcuni nuovi elementi montati sulla monoposto italiana.

Ala anteriore e posteriore scariche in configurazione Monza

E’ stato possibile notare dalle foto rilasciate, e come confermato poi da AutoRacer, la Ferrari ha montato un’ala anteriore e posteriore le quali sono specifiche per Monza. Il livello di carico estremamente basso era utile a simulare quanto di più simile vedremo sulle vetture del 2026, così da poter raccogliere dati coerenti sulle gomme da bagnato.

Le ali ‘scariche’ della SF-25 – foto: Pirelli Motorsport

L’alettone anteriore è già conforme alla direttive FIA sulla flessibilità che ha debuttato in Spagna. Quindi salvo sorprese, sarà quello l’elemento che vedremo sulla SF-25 nel Tempio della Velocità. Per quanto riguarda il retrotreno si tratta dell’ala utilizzata nel 2024. Ferrari ha già fatto la stessa operazione a Monaco. Si tratta di scelte intelligenti visto che queste ali vengono usate in poche piste e sarebbe sciocco spendere parte del budget cap all’ultimo anno di questo regolamento per motivi simili.

LEGGI: Chi è Antonello Coletta, artefice del vittorie Ferrari a Le Mans ed indiziato principale per sostituire Vasseur

Seguici su tutti i nostri social: TikTok – Instagram – X

Credit Copertina: Pirelli Motorsport