A Maranello arriva un’altra “pedina” di spicco per il 2026: da dove proviene l’ultimo acquisto Ferrari?

da | Set 8, 2025

Sembra che a Maranello stia per arrivare un’altra “pedina” di spicco che dovrà fornire il suo contributo in ottica 2026: da dove arriva l’ultimo acquisto della Ferrari?

La squadra di Maranello continua ad evolversi dopo il rinnovo di Vasseur, con alcune figure in entrata ed altre in uscita: l’ultimo acquisto della Ferrari verrebbe da un team rivale, ma quale sarebbe il ruolo di questa pedina? Ecco i dettagli.

ferrari galleria del vento

La galleria del vento Ferrari a Maranello – foto: Scuderia Ferrari

Il 2026 è un anno importantissimo per la Ferrari perché può significare la risalita verso la vittoria. Il cambio regolamentare è uno snodo cruciale per la carriera da Team Principal di Fréd Vasseur, visto che la monoposto sarà progettata interamente da uomini scelti da lui. Loic Serra, Direttore Tecnico, dovrà dimostrare di meritare quel ruolo mai ricoperto sinora. Hamilton, con l’annuncio del rinnovo di Vasseur, ha chiesto una miglior gestione dell’organico tecnico soprattutto verso il nuovo anno. Un nome storico lascerà inoltre la Scuderia di Maranello e verrà sostituito da Marc Gené. Scopriamo però chi dovrebbe essere l’ultimo arrivo per la rossa.

Pedina importante in arrivo da Red Bull

Abbiamo già raccontato dell’arrivo di Frank Sanchez come nuovo Responsabile dello Sviluppo Aerodinamico e dell’uscita di una delle figure chiave legate allo sviluppo delle ali e responsabile aerodinamico al CFD. Quest’ultimo andrà in Audi nel 2026 con un addio che avverrà dopo Monza. Il suo nome sarebbe Ioannis Veloudis, da 15 anni nella fabbrica di Maranello. Inoltre ricordiamo che un tecnico addetto alla simulazione e dinamica del veicolo ha pronto il suo trasferimento in Racing Bulls. Tutta l’attenzione è spostata sul progetto 678 con un ampio margine da sfruttare a livello di sviluppi.

Infatti, secondo quanto riportato da Motorsport.com, sarebbe atteso anche un esperto in aerodinamica che proverebbe dalla Red Bull. Costui sarebbe un rinforzo per il lavoro nella galleria del vento ma non è un semplice tecnico ma un profilo di spicco su cui Ferrari potrebbe contare. Il team italiano sta quindi cambiando radicalmente, con un organico sempre più dettato dalle scelte di Vasseur. Si spera che dopo il fallimentare 2025 ci possa essere una vera risalita, altrimenti il manager francese tornerà fortemente in discussione…

LEGGI: Vasseur e il confronto tra Leclerc ed Hamilton a Monza: “Il suo ritmo era migliore…”

Seguici sui tutti i nostri social: TikTokInstagramX

Credit Copertina: Scuderia Ferrari