L’Ingegner Mazzola ha analizzato la ‘débacle’ Ferrari di Miami, mettendo in dubbio il reale potenziale della SF-25 e dei prossimi aggiornamenti che arriveranno ad Imola
“Dobbiamo estrarre il potenziale della SF-25”, il mantra che gli uomini vestiti di rosso stanno pronunciando da inizio stagione, ma che tuttavia sembrano non riuscire a fare in nessuna maniera; ciò perché la questione è molto semplice: la vettura modenese creata per la stagione 2025 non ha nessun potenziale e Luigi Mazzola, storico ingegnere della Ferrari, ne è pienamente convinto.

L’ingegner Mazzola parla del ‘potenziale’ della SF-25 – Credit: ANSA
La gara di Miami ha emesso ancora una volta una sentenza dura e cruda, anche se prevedibile alla vigilia ascoltando le stesse parole dei piloti. Purtroppo la SF-25 è nata male, con innumerevoli difetti che non sappiamo se potranno essere risolti o meno. Resta il fatto che ormai si può quasi definitivamente dire addio al ‘sogno mondiale’, che era l’obiettivo principale ad inizio stagione. E siamo solamente alla sesta gara delle ventiquattro in programma.
Mazzola: Ho il dubbio che gli aggiornamenti siano poca roba, quindi Vasseur…”
“Diciamo che si è cambiato il motto da Binotto, ‘da dobbiamo capire’ a ‘dobbiamo cercare potenziale’. Che non c’è ed i due piloti ne sono straconvinti. Ho un altro dubbio: ogni volta che si chiede a Vasseur quando è che porterete gli aggiornamenti, lui li mette in secondo piano visto che ciò che conta è il potenziale. Ho il dubbio che gli updates che stanno arrivando siano veramente poca roba. Quindi lui sposta in qualche modo il problema o l’attenzione sul potenziale. Ma ormai è incoerente con quello che dicono i piloti, dunque la situazione per lui è drammatica se continua ad andare su questo argomento”.
Diciamo che la situazione è drammatica a prescindere, anche se le parole del TP continuano ad inguaiare una situazione già grave. Purtroppo considerando i risultati della pista le parole di Mazzola sembrano essere vere sul fatto che la SF-25 non abbia nulla da offrire. E nel caso le sue parole fossero giuste anche riguardo gli aggiornamenti, la Scuderia di Maranello potrebbe chiudere definitivamente questa campagna agonistica per pensare a quella cruciale del prossimo anno. Ed anche nel ‘miracoloso’ caso si riuscisse a ribaltare questa situazione, il distacco dalla vetta potrebbe già essere troppo ampio. Senza considerare che anche gli altri top team porteranno aggiornamenti ed al momento nel complesso sono superiori a Ferrari.
“Prima di questo gran premio mi ero divertito a vedere quanto i piloti avevano percorso su queste macchine. E siamo circa a 5500 chilometri ognuno, sia Lewis che Charles. La macchina dovresti averla in mano dopo questo chilometraggio e se non sei ancora riuscito a leggerla significa che non c’è nessun potenziale“. Queste invece le parole di Ivan Capelli sempre ai microfoni di Race Anatomy e che sentenzierebbero definitivamente un progetto inaccetabilmente fallimentare.
Leggi: GP Miami | Hamilton non risparmia critiche al muretto Ferrari: “Non era chiaro cosa volessero fare…”
Seguici su tutti i nostri social: TikTok – Instagram – X
Credit copertina: Scuderia Ferrari