Le ultime parole di Vigna sul rinnovo di Vasseur hanno fatto nascere nuove discussioni ed opinioni sulla questione, con Mazzola che ha specificato cosa non ha funzionato…
I dubbi sul rinnovo e la conseguente permanenza di Vasseur in Ferrari si fanno sempre più fitti dopo le ultime dichiarazioni rilasciate dall’amministratore delegato di Ferrari, Benedetto Vigna, poco prima dell’inizio del GP di Gran Bretagna; l’Ingegner Mazzola ha voluto dare la sua opinione sulla questione, ipotizzando su cosa stanno ragionando i vertici Ferrari.

Benedetto Vigna, amministratore delegato di Ferrari – Credit: Getty Images
Tutta la discussione sulla permanenza del TP è nata ad inizio giugno, quando diverse testate italiane hanno messo in dubbio il futuro del francese. Da quel momento in poi il clima si è fatto sempre più teso, così come l’ambiente intorno a Ferrari. La risposta di Vasseur non si è fatta attendere, anche se la presidenza ferrarista non ha emesso alcuna parola in merito, facendo dunque ricadere altri dubbi sulla questione. Finalmente l’AD Vigna ha parlato, anche se le sua parole non sono molto rassicuranti…
Perché le parole di Vigna non sono rassicuranti
ZAPELLONI: “Quando Vigna dice che a luglio si sta ancora prendendo una decisione su Vasseur, è tardissimo. Ci voleva più chiarezza su ciò, perché devi dare al TP la fiducia che ritieni di dargli ed iniziare a lavorare sulla prossima stagione. Vasseur dipende da Vigna, mente una volta Todt poteva fare quello che voleva. Mentre adesso Fred dipende proprio dall’amministratore delegato”.
MIYAKAWA: “Vasseur non è in discussione. È in discussione il perimetro della sua responsabilità. Questo è quello che posso immaginare dalle sue parole. Una volta il TP assumeva il ruolo di responsabile unica, mente oggi non è più così. Ci sono più persone”
MAZZOLA: “Leggendo l’intervista di Vigna, mi lascia molto perplesso. Non si può mettere in discussione il team principal, ma al massimo il suo operato. Ho l’impressione che si stia discutendo sul suo operato in Ferrari e che non è quello che si auspicava. Visto che mettere in discussione ora il TP non ha senso, ma l’operato si. Allo stato attuale abbiamo Serra che non è un direttore tecnico, ma una persona che non può portare avanti totalmente il lavoro sulla macchina. Allora chi c’è e cosa si andrà a fare nel 2026, 2027? Quindi è l’operato su quello che si discute”.
Questa la discussione nata dalle dichiarazioni di Vigna nel corso dell’ultima puntata di Race Anatomy. Una situazione non di certo semplice e che dovrà essere risolta il prima possibile per cercare di dare un segnale all’ambiente, che possa essere di serenità o di cambiamento. Ma restare in una sorta di limbo può danneggiare anche chi lavora all’interno di Ferrari. Speriamo dunque che questa ‘telenovela’ possa terminare a breve, prima che diventi un vero e proprio logorio.
LEGGI: Ferrari, Leclerc ed Hamilton sbagliano troppo spesso? Mazzola va controcorrente: “Ecco la causa degli errori…”
Seguici su tutti i nostri social: TikTok – Instagram – X
Credit Copertina: F1