La McLaren continua a rinforzare la sua squadra con profili di altissimo livello : ora arriva un ex Ferrari che conosce molto bene Andrea Stella, di chi si tratta?
La squadra di Woking, laureatasi campione del mondo Costruttori per il secondo anno di fila, ha ingaggiato un altro top di altissimo profilo che si va ad aggiungere al team: McLaren prende così un ex Ferrari che Andrea Stella conosce molto bene.

McLaren e l’ingaggio dell’ex Ferrari – foto: Getty Images
Sappiamo che negli ultimi anni Andrea Stella ha cominciato a costruire un gruppo sempre più forte, apportando degli innesti di altissimo valore come Rob Marshall, Peter Prodomou e non solo. Una squadra sempre più affiatata e convinta, la quale è tornata a dominare dopo tantissimi anni. Ferrari invece dall’altro lato affronta una grossa crisi interna, con voci legate anche a possibili risentimenti verso Charles Leclerc. Ora scopriamo però chi è l’ex uomo del Cavallino Rampante che si unisce a McLaren.
Luca Colajanni entra ufficialmente in McLaren
Si tratta infatti di un altro volto che ha fatto la storia della Scuderia di Maranello negli anni d’oro dell’epoca di Michael Schumacher. Secondo quanto riportato da Thomas Maher su PlanetF1.com, dal prossimo GP degli USA ad Austin, Colajanni sarà direttore della comunicazione, l’italiano prende il posto che prenderà il posto della uscente Sophie Ogg. A 59 anni è una delle figure più note nei paddock di F1. Colajanni ha lavorato in Ferrari dal 1992 al 2014, trasferendosi poi alla Marussia e tornando poi “in rosso” anche nel 2020 come consulente della comunicazione. La sua avvetura è continuata nella FIA e nella comunicazione della F1 dopo l’arrivo di Liberty Media. Ha lavorato per un breve periodo anche in Formula E e nella Federazione Italiana Tennis. Fino a qualche giorno fa ricopriva il ruolo di Motorsport Media Relations Advisor in Pirelli.
La carriera di Colajanni aggiunge quindi un nuovo capitolo che comincerà proprio l’8 Ottobre. McLaren continua quindi a crescere, anche se non si tratta di una figura che sarà responsabile dello sviluppo della vettura. E’ importante notare però come Stella stia rinforzando tutti i reparti per far sì che tutti diano il massimo. Mentre invece Ferrari non progredisce sotto nessun punto di vista, soprattutto con alcune indiscrezioni che vedono Vasseur in conflitto con un ingegnere apicale del team. Il futuro non è affatto luminoso per la Rossa.
LEGGI: “Ferrari ha portato novità che non hanno avuto effetto”, ora le colpe ricadono sul nuovo DT Loic Serra?
Seguici sui tutti i nostri social: TikTok – Instagram – X
Credit Copertina: Getty Images