Il meteo può impensierire la Ferrari durante il GP degli USA 2025? Scopriamo insieme quali possono essere le sorprese del weekend texano
Quando la Formula 1 torna ad Austin, tra le colline del Texas, l’attenzione non è solo per la Ferrari, che 12 mesi fa ci ha regalato grande spettacolo e successo, ma anche per il meteo, un elemento che potrebbe influenzare strategie e prestazioni lungo l’intero weekend del GP degli USA 2025.

La F1 fa tappa negli Stati Uniti per la diciannovesima prova del Mondiale 2025 e il Circuit of the Americas si prepara a ospitare un nuovo capitolo di questa stagione intensa. Dopo il trionfo del Cavallino lo scorso anno, i riflettori tornando a puntare su Maranello, ma anche sul cielo sopra Austin, pronto a cambiare volto di giorno in giorno.
Sprint, sole e qualche nuvola: cosa aspettarsi dal weekend texano
Il weekend americano segna il ritorno del format Sprint: una sola ora di prove libere per poi passare subito alla qualifica della gara corta. Sappiamo che anche questo fine settimana la FIA ha dichiarato l’Heat Hazard, con la possibilità per i piloti di indossare il gilet refrigerante. Le alte temperature e l’umidità si faranno sentire e Ferrari dovrà stare attenta alla gestione dell’impianto frenante per non ricadere nel guasto avvenuto a Singapore.
- VENERDI’ 17 Ottobre : Per quanto riguarda il venerdì, le previsioni sembrano sorridere ai team: cielo sereno e temperatura che si aggireranno intorno ai 27°C nelle ore centrali della giornata. Nessuna pioggia all’orizzonte. Le condizioni sono quindi ideali per lavorare sul setup, ma l’asfalto rovente potrebbe mettere a dura prova la gestione delle gomme.
- SABATO 18 Ottobre: Invece, sarà ancora più calda, con valori intorno ai 28°C e un’atmosfera tipicamente texana. Nel tardo pomeriggio, però, non si esclude il rischio di qualche rovescio isolato (con una probabilità del 30%). Questo sottile dettaglio potrebbe infatti influenzare la qualifica e le strategie in vista della gara.
- DOMENICA 19 Ottobre: Il Gran Premio scatterà con temperatura che si aggirano sui 30°C e un cielo che, almeno per ora, promette stabilità. Niente pioggia prevista, ma il vento e l’umidità potrebbero comunque giocare un ruolo nel comportamento delle monoposto. Il meteo, ad Austin, ha sempre avuto un carattere imprevedibile. Se lo scorso anno ha sorriso alla Ferrari, questa volta sarà interessante scoprire se il sole del Texas tornerà ancora a illuminare di rosso il podio.
LEGGI: Ferrari annuncia l’accordo con uno sponsor che “sfrutta” l’intelligenza artificiale, ecco i dettagli
Seguici sui tutti i nostri social: TikTok – Instagram – X
Credit Copertina: Scuderia Ferrari
