Dopo la gara in Spagna la Ferrari ha sorpassato i rivali in classifica, ecco dove si posiziona grazie al podio ottenuto con Charles Leclerc.
Dopo mesi di inseguimento, la Ferrari è riuscita a ribaltare gli equilibri del Mondiale Costruttori grazie a una solida prestazione che, complice il calo della Red Bull e l’inconsistenza della Mercedes, le ha permesso di issarsi al secondo posto della classifica dopo la gara in Spagna.

Charles Leclerc e Lewis Hamilton la domenica del Gran Premio di Spagna – Foto: Scuderia Ferrari
Barcellona, 1 giugno 2025. La McLaren domina, ma è la Ferrari a sorridere. Con il terzo posto di Charles Leclerc al Gran Premio di Spagna, la Scuderia di Maranello supera Red Bull e Mercedes nella classifica costruttori, aggiudicandosi momentaneamente il secondo posto dietro agli imprendibili papaya.
Il Costruttori cambia volto, la Rossa finalmente c’è
La prestazione da parte della squadra Rossa nella domenica spagnola è stata una forte prova di gestione e strategia. Leclerc, partito dalla settima posizione, è riuscito a sfruttare al meglio le Medium, mantenendo un ritmo costante e approfittando delle difficoltà altrui. Dopo la Safety Car finale, infatti, il monegasco è riuscito a superare Verstappen, in un duello acceso ma corretto, che ha visto quest’ultimo penalizzato per un contatto con Russel.
Lewis Hamilton, invece, al volante dell’altra SF-25, ha chiuso sesto, contribuendo con punti preziosi alla scalata del Team in classifica. Un risultato che premia la costanza e il lavoro di sviluppo eseguito dalla squadra, capace di adattarsi alla condizioni estreme del circuito catalano.
La Red Bull, al contrario, ha avuto una giornata da dimenticare. Verstappen, penalizzato e solo decimo al traguardo, ha evidenziato le difficoltà della scuderia austriaca nel gestire strategie e affidabilità nel corso della gara. Mentre Mercedes, dal canto suo, ha visto Russel chiudere in quarta posizione, mentre Kimi Antonelli, costretto ancora una volta al ritiro per problemi tecnici.
Con questo risultato, la Ferrari si conferma quindi seconda forza del campionato, alle spalle di una McLaren che sembra, almeno per il momento, ancora inarrestabile. Un traguardo che sembrava lontano a inizio stagione, ma che oggi è diventato realtà grazie a una SF-25 sempre più competitiva e una squadra coesa e determinata. Senza dubbio, il Mondiale è ancora lungo e tutto può succedere, ma la Rossa ha dimostrato di esserci.

La classifica del Mondiale Costruttori dopo il Gran Premio di Spagna – Credits: F1
LEGGI: GP Spagna | Quali sono le sensazioni di Hamilton dopo la gara deludente? La “causa” è la SF-25…
Seguici su tutti i nostri social: TikTok – Instagram – X
Credit copertina: Scuderia Ferrari