Cosa accadrebbe se Antonello Coletta diventasse nuovo Team Principal di Ferrari nel 2026? C’è un’idea che riguarda l’organizzazione…
Dopo le molteplici voci che si sono susseguite sul futuro di Fréd Vasseur, c’è chi ha individuato in Antonello Coletta il suo possibile successore in vista del 2026; l’organizzazione di Ferrari sarebbe soggetta a tanti cambiamenti soprattutto per quanto riguarda l’organizzazione.

Vasseur e Coletta alla 24 Ore di Le Mans 2025 – foto: Scuderia Ferrari
Antonello Coletta è il nome che si fa sempre più forte in merito al possibile candidato al ruolo di Team Principal se non venisse rinnovata la fiducia (e il contratto) a Vasseur. Ferrari vive un momento molto delicato perché le prestazioni della SF-25 devono essere migliorate con qualche aggiornamento, ma bisogna guardare anche al 2026. La Scuderia di Maranello non ‘vive’ bene questo silenzio della presidenza. John Elkann dovrebbe parlare mercoledì 25 giugno, quando verrà presentato il progetto ‘Hypersail’ che guarda al mondo della vela. Ora però spunta un’idea su quella che potrebbe essere la nuova Ferrari di Coletta.
Una struttura con tre poteri per dare il meglio in ogni settore
Secondo quanto riportato dalla redazione di AutoRacer, è probabile che Coletta non dovrebbe occupare un ruolo per cui la sua presenza fissa in pista sarebbe necessaria. Stare dietro alla Scuderia e contemporaneamente non distogliere l’attenzione dal progetto WEC sarebbe molto complicato. Ferrari sarà impegnata nell’Endurance per altri 4/5 anni. C’è però un’idea che si fa strada, ovvero un “triumvirato” di poteri. Una suddivisione delle responsabilità che riguarderebbero quello più politico-economico, un altro focalizzato sulle attività sportive e l’ultimo ruolo più tecnico dovrebbe spettare a qualcuno che conosce alla perfezione il mondo della Formula 1.
Si tratta di un sistema che hanno adottato McLaren ed Alpine, soltanto che è molto difficile rendere questa struttura funzionante a dovere. Il team inglese ci è riuscito e bene, ma i colleghi francesi hanno fallito miseramente. Le decisioni sul futuro di Vasseur non sono ancora prese ed Elkann dovrà parlare a breve. Il 2026 si avvicina sempre di più e il progetto della nuova Ferrari è già in corso d’opera.
LEGGI: Ferrari: merch speciale per Hamilton in occasione del GP di Gran Bretagna 2025, i primi spoiler! – FOTO
Seguici su tutti i nostri social: TikTok – Instagram – X
Credit Copertina: Ferrari